Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alla Dichiarazione politica del Parlamento

La maggioranza PSD – ALDE del legislativo di Bucarest non dimentica e non perdona.

Reazioni alla Dichiarazione politica del Parlamento
Reazioni alla Dichiarazione politica del Parlamento

, 09.03.2017, 15:12

La maggioranza PSD – ALDE del legislativo di Bucarest non dimentica e non perdona.



Lo scorso mese, dopo ampie proteste di piazza e posizioni critiche, a volte caustiche, della presidenza e delle principali istituzioni giudiziarie, i parlamentari del Potere hanno votato accanto all’Opposizione di destra la cancellazione del famigerato decreto governativo che rilassava in modo pericoloso la legislazione penale anticorruzione. Però, mercoledì, la stessa maggioranza ha adottato una dichiarazione in cui afferma il ruolo del Legislativo quale istituzione centrale della democrazia e condanna ciò che considera un’usurpazione di questo ruolo da parte delle istituzioni che avevano sanzionato, tramite le opinioni espresse, il ruolo dell’Esecutivo.



Il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, l’iniziatore della dichiarazione: “Il Parlamento della Romania definisce non costituzionali e inaccettabili i giudizi formulati sia dal presidente della Romania, sia dal Consiglio Superiore della Magistratura, sia da rappresentanti del Ministero Pubblico in riferimento a certe decisioni e attività del Governo. Simili azioni usurpano illegalmente e abusivamente il diritto esclusivo del Parlamento di chiedere conto al Governo, nelle diverse forme previste dalla legge e dai regolamenti delle Camere per la sua attività”.



Il deputato PNL, Cătălin Predoiu, ha sostenuto che la dichiarazione non aiuta a consolidare il ruolo e la credibilità del Parlamento. Cătălin Predoiu: “Ciò che si vede subito in questo progetto è l’intolleranza nei confronti di un altro potere nello stato, la giustizia, e la lotta per la supremazia, in rapporto all’istituzione presidenziale”.



Anche il Partito Movimento Popolare e l’Unione Salvate la Romania hanno criticato il documento, affermando che è un’iniziativa sbagliata, perché il Legislativo non ha bisogno di una dichiarazione per portare a compimento la sua missione. Il Parlamento è il risultato di un pluralismo che sorge dalla società e questo modo autoritario di pensare che risulta dalla dichiarazione è molto pericoloso — è del parere l’opposizione.



Il presidente Klaus Iohannis, al quale allude la dichiarazione, ha reagito affermando che la dichiarazione politica adottata dal Parlamento può essere considerata una forma di pressione e un segnale preoccupante per il modo in cui il Legislativo interagisce con le altre istituzioni dello stato. Essa danneggia il principio della cooperazione leale tra le istituzioni, nel contesto in cui è stato preso come pretesto un atto normativo adottato in assenza di una delega legislativa da parte del parlamento e fortemente contestato dalla società civile — si afferma in un comunicato della presidenza, in cui si ricorda che il capo dello stato gode di legittimità e rappresentatività uguali a quelle del Parlamento e, di conseguenza, esprime gli interessi della società, per cui le sue posizioni sono lungi dall’essere opinioni e si concretizzano in azioni volte ad attuare il ruolo rappresentativo del presidente della Romania. Il capo dello stato assicura che continuerà ad esercitare tutti i suoi attributi costituzionali. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company