Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni ai bombardamenti massicci su Ucraina

La Russia di Putin riesce, tramite le sue azioni, a continuare a mobilitare le risorse di indignazione del mondo civilizzato, che sembravano esaurite dopo l’invasione illegale e ingiustificata dell’Ucraina e le atrocità e gli abusi commessi dai militari russi in questo paese. Mosca ha lanciato ieri decine di missili e droni suicida iraniani sulla capitale Kiev e su altre grandi città dell’Ucraina, provocando numerosi morti e feriti tra i civili.

Reazioni ai bombardamenti massicci su Ucraina
Reazioni ai bombardamenti massicci su Ucraina

, 11.10.2022, 11:58

La Russia di Putin riesce, tramite le sue azioni, a continuare a mobilitare le risorse di indignazione del mondo civilizzato, che sembravano esaurite dopo l’invasione illegale e ingiustificata dell’Ucraina e le atrocità e gli abusi commessi dai militari russi in questo paese. Mosca ha lanciato ieri decine di missili e droni suicida iraniani sulla capitale Kiev e su altre grandi città dell’Ucraina, provocando numerosi morti e feriti tra i civili.

L’agenzia Reuters nota che attacchi di una simile portata contro le città ucraine si erano verificati solo nei primi giorni di guerra. Inoltre, i russi hanno preso di mira infrastrutture civili, privando una parte dell’Ucraina di elettricità, acqua o riscaldamento e provocando l’interruzione delle forniture di corrente elettrica verso l’Unione Europea.

Gli attacchi sono avvenuti tre giorni dopo la forte esplosione che ha danneggiato il ponte di Kerch, che collega la Russia alla Crimea occupata, esplosione attribuita da Mosca a Kiev. Il presidente Vladimir Putin ha dichiarato che i bombardamenti rappresentano una risposta a quello che ha chiamato l’attacco terroristico dell’Ucraina, minacciando con nuove azioni del genere.

Condanno fermamente gli orribili attacchi missilistici della Russia contro le città e l’infrastruttura civile in Ucraina. L’uccisione della gente innocente deve cessare. Continueremo a sostenere l’Ucraina nella sua lotta contro l’aggressione del Cremlino, ha reagito il presidente romeno, Klaus Iohannis. Anche il premier Nicolae Ciucă ha condannato gli attacchi massicci della Russia, sottolineando che queste azioni rappresentano crimini di guerra che violano la Carta dell’ONU.

L’Unione Europea ha denunciato quello che ha chiamato un nuovo crimine di guerra commesso dalla Russia, stato che, come ha detto la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, rappresenta il terrore e la brutalità. Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha scritto su Twitter che l’attacco indiscriminato ai civili è un crimine di guerra.

Anche il presidente americano Joe Biden ha condannato gli attacchi e ha promesso che gli Stati Uniti forniranno all’Ucraia dei sistemi performanti di difesa antiaerea. La Gran Bretagna ha definito gli attacchi come inaccettabili, mentre la Francia ha parlato di un crimine di guerra.

La Russia ha dimostrato ancora una volta di essere uno stato terrorista, ha dichiarato davanti all’Assemblea Generale dell’ONU l’ambasciatore ucraino alle Nazioni Unite. Il segretario generale dell’ONU, António Guterres, ha definito i bombardamenti avvenuti ieri in Ucraina come una nuova escalation inaccettabile della guerra per la quale pagano i civili.

Tre dei missili lanciati dai russi hanno sorvolato anche il territorio della Repubblica di Moldova, che si trova tra la Romania e l’Ucraina. Ritenendo inaccettabile la violazione del suo spazio aereo, Chişinău ha chiesto l’immediata cessazione dei bombardamenti contro l’Ucraina.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company