Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto Paese, fra crescita economica e povertà

Il rapporto Paese della Commissione Europea sulleconomia romena menziona i progressi, ma richiama anche lattenzione su certi rischi.

Rapporto Paese, fra crescita economica e povertà
Rapporto Paese, fra crescita economica e povertà

, 10.03.2016, 15:14

Il rapporto Paese della Commissione Europea sulleconomia romena menziona i progressi, ma richiama anche lattenzione su certi rischi.



Lo stipendio medio netto dei romeni è calato, a gennaio 2016, di oltre l8% rispetto al precedente mese, ammontando a 1.943 lei, pari a circa 430 euro. Non è più un segreto per nessuno che gli stipendi bassi sono uno dei più importanti motivi per cui gli investitori sono attratti dallambiente daffari romeno.



In ugual misura, la Romania si piazza al primo posto nel top della disproporzione fra i redditi dei ricchi e quelli dei poveri: il rapporto è di 7,2 a 1, mente a livello europeo è di 5 a 1. Tuttavia, la Romania si piazza da anni nel top della crescita economica nellUE, però la maggioranza dei cittadini non avvertono tale crescita nella loro vita quotidiana.



La presenza del nostro Paese anche in un top della povertà dimostra che il modello di crescita non è a beneficio della popolazione. Questo paradosso – afferma il capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Angela Filote, non ha alla base la qualità, ma gli stipendi e i costi bassi.



«Da questo io deduco che il modello attuale di crescita economica esistente in Romania non lavora nellinteresse dei cittadini, perché, sebbene il Paese si sviluppi, i cittadini continuano ad essere poveri. Questo non è un modello di crescita da incoraggiare come modello sostenibile e durevole e che possa soddisfare laspirazione di tutti i cittadini, quello di avere un tenore di vita migliore», ha affermato Angela Filote.



Perciò, nel rapporto Paese per la Romania, la Commissione Europea raccomanda alle autorità di puntare su tre settori prioritari: il rilancio degli investimenti, la continuazione delle riforme strutturali e ladozione di politiche di bilancio responsabili.



Daltra parte, il ministro delle Finanze, Anca Dragu, afferma che gli investimenti sono stati ripresi dopo il calo registrato nel 2013, però nella zona privata, ammettendo allo stesso tempo che quelli pubblici continuano ad essere insufficienti e inefficaci.



«In Romania, la crescita economica è sostenibile. Abbiamo un ritmo di crescita negli investimenti del 7,5% nel 2015 e un aumento del consumo finale del 5,3%, dunque, gli investimenti restano il motore della crescita», ha detto Anca Dragu.



La crescita economica della Romania deve essere stimolata tramite misure strutturali, legate al capitale, alla manodopera e alla produttività – risponde anche il capo-economista della Banca Centrale della Romania, Valentin Lazea.



Una lista breve include, tra laltro un migliore assorbimento dei fondi europei, lincentivazione degli investimenti stranieri diretti, la promozione della Borsa Valori di Bucarest da un mercato di confine a uno emergente ma anche lincentivazione della sanità e della natalità, dellistruzione, della ricerca e dello sviluppo, la costruzione di strade che attraversino i Carpazi, ma anche lo sfruttamento agricolo.



Tutto ciò è difficile, non porta voti – aggiunge Valentin Lazea, ma, come richiama lattenzione la Commissione Europea in modo velato e diplomatico, non cè più posto per misure di rilassamento fiscale e monetario, che sono state ormai tutte esaurite. (traduzione di Gabriela Petre)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company