Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto Amnesty International: pandemia e diritti dell’uomo

Il COVID-19 ha “scosso” il mondo dall’anno scorso, le misure adottate dalle autorità dei vari Paesi per contrastare la pandemia hanno toccato tutti e, a volte, hanno aggravato le disuguaglianze e gli abusi esistenti. È il parere dell’organizzazione Amnesty International nel rapporto sulla situazione dei diritti dell’uomo nel mondo. Per quanto riguarda la Romania, le misure adottate dal Governo di fronte alla pandemia hanno destato preoccupazioni legate ai diritti umani, soprattutto per quanto riguarda il mantenimento dell’ordine, della libertà di riunione pacifica e del diritto all’istruzione, sono del parere gli autori del rapporto.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Rapporto Amnesty International: pandemia e diritti dell’uomo
Rapporto Amnesty International: pandemia e diritti dell’uomo


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 08.04.2021, 11:36

Il COVID-19 ha “scosso” il mondo dall’anno scorso, le misure adottate dalle autorità dei vari Paesi per contrastare la pandemia hanno toccato tutti e, a volte, hanno aggravato le disuguaglianze e gli abusi esistenti. È il parere dell’organizzazione Amnesty International nel rapporto sulla situazione dei diritti dell’uomo nel mondo. Per quanto riguarda la Romania, le misure adottate dal Governo di fronte alla pandemia hanno destato preoccupazioni legate ai diritti umani, soprattutto per quanto riguarda il mantenimento dell’ordine, della libertà di riunione pacifica e del diritto all’istruzione, sono del parere gli autori del rapporto.



Amnesty International ricorda che, a marzo 2020, il governo di Bucarest ha dichiarato lo stato di emergenza, sostituito successivamente con quello di allerta, misura che ha reso possibile la deroga temporanea di un certo numero di diritti garantiti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, come il diritto all’istruzione, alla libera circolazione, alla libertà di espressione e di associazione. Quanto alla discriminazione, Amnesty International segnala che è ancora in attesa al Senato, già dalla fine dell’anno scorso, un ddl sul consolidamento della legislazione volta a contrastarla.



Secondo un rapporto della Commissione Europea, pubblicato a febbraio e citato dall’organizzazione, i rom hanno continuato a confrontarsi con la discriminazione e la segregazione, soprattutto nei settori istruzione e impiego della manodopera, come pure per quanto riguarda l’accesso alle abitazioni, essendo spesso oggetto di sgomberi forzati. Durante lo stato di emergenza, le ONG e i mass-media hanno riferito casi di uso illegale della forza da parte della polizia e maltrattamenti nei confronti dei rom. Più gruppi per la difesa dei diritti umani e ONG-uri hanno espresso preoccupazione per l’uso della popolazione rom come capro espiatorio durante la pandemia e hanno deplorato ciò che considerano “un aumento dei discorsi di odio e razzismo” contro queste popolazioni nei mass-media e sulle reti sociali, soprattutto da parte di leader di opinione o di altre personalità pubbliche influenti.



Quanto alla comunità LGBTI (lesbiche, omosessuali, transgender e intersessuali), il Parlamento ha adottato lo scorso giugno una legge che vieta soprattutto i corsi e l’istruzione sull’identità di genere. Votato in assenza di un dibattito pubblico, il testo include il divieto “delle attività di propagazione delle teorie o delle opinioni sull’identità di genere in virtù alle quali il genere è un concetto diverso dal sesso biologico e i due non sono sempre identici”, afferma Amnesty.



Al capitolo istruzione, l’organizzazione cita uno studio che dimostra le difficoltà con cui si sono confrontati i bambini delle categorie vulnerabili della popolazione nel contesto delle lezioni a distanza durante il lockdown. Gli alunni rom sono stati tra i più colpiti. Secondo lo studio, solo il 15% dei bambini dei gruppi emarginati ha partecipato regolarmente alle attività offerte online e i principali ostacoli sono stati la mancanza di equipaggiamento tecnico e di spazio per studiare adeguatamente in abitazioni sovraffollate, nonché l’incapacità dei genitori di offrire loro il sostegno necessario per fare i compiti.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company