Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Randagi: quali misure dopo tragedia bimbo dilaniato?

Una notizia terrificante ha riportato all’attenzione pubblica il problema dei cani randagi in Romania. Un bambino di 4 anni è morto nei giorni scorsi, dopo essere stato attaccato da randagi nei pressi di un parco di Bucarest, un luogo che, teoricamente, sarebbe dovuto essere sicuro. Suo fratello di sei anni è riuscito a salvarsi dopo essere stato morso al piede. Il medico che ha effettuato l’autopsia ha precisato che il bambino aveva centinaia di ferite da morso, era scalpato ed è morto per una massiccia emorragia. Chi è colpevole di questa tragedia? Nemmeno le autorità sono capaci di dare una risposta.

Randagi: quali misure dopo tragedia bimbo dilaniato?
Randagi: quali misure dopo tragedia bimbo dilaniato?

, 05.09.2013, 14:20

Una notizia terrificante ha riportato all’attenzione pubblica il problema dei cani randagi in Romania. Un bambino di 4 anni è morto nei giorni scorsi, dopo essere stato attaccato da randagi nei pressi di un parco di Bucarest, un luogo che, teoricamente, sarebbe dovuto essere sicuro. Suo fratello di sei anni è riuscito a salvarsi dopo essere stato morso al piede. Il medico che ha effettuato l’autopsia ha precisato che il bambino aveva centinaia di ferite da morso, era scalpato ed è morto per una massiccia emorragia. Chi è colpevole di questa tragedia? Nemmeno le autorità sono capaci di dare una risposta.



Le misure prese finora sono le multe inflitte all’amministratore del terreno dove è avvenuto il terribile incidente, perchè non aveva un piano di sicurezza, e all’addetto alla sicurezza della proprietà, in quanto non era in possesso del certificato di competenze, mentre i vertici della Polizia Locale e della Direzione Generale di Assistenza Sociale e di Tutela dell’Infanzia del rispettivo rione della capitale pagheranno con il proprio incarico. Allo stesso tempo, il fascicolo aperto inizialmente dalla Procura presso il Tribunale di Bucarest è stato assunto dalla Procura Generale, e i procuratori hanno avviato le indagini per accertare il colpevole della morte del bambino.



Il sindaco generale della capitale, Sorin Oprescu, ha annunciato l’intento di indire un referendum locale sull’eutanasia per i randagi, che potrebbe svolgersi nell’ultima domenica di settembre o nella prima domenica di ottobre. Sorin Oprescu ha spiegato che sebbene la legge limiti le possibilità delle autorità locali in questa situazione, una consultazione popolare potrebbe persino cambiare le regolamentazioni in vigore.



“Abbiamo rispettato la legge e abbiamo fatto ciò che abbiamo pensato avrebbe portato ad un migioramento significativo. Ecco, invece, che la vita ci dimostra che non è andata proprio cosi’. Non aspetterò più fino a quando si decideranno di prendere in esame la legge”, ha detto Oprescu.



Anche il Governo cerca di trovare al più presto una soluzione corretta per questo problema, assieme ai parlamentari e alle autorità locali. Queste ultime hanno accusato un vuoto legislativo per quanto riguarda i randagi, fatto contraddetto però dal presidente della Commissione Giuridica della Camera dei Deputati, Bogdan Ciuca.



“C’è un ordinanza di urgenza che stabilisce molto chiaramente gli obblighi e le procedure sull’alloggio ai cani randagi, sulla loro cattura, le cure, la sterilizzazione, le adozioni, la rivendicazione dei randagi catturati, e si fa riferimento inclusivamente all’eutanasia, se entro 7 giorni non vengono adottati, nè rivendicati”, spiega Ciuca.



I dati del più recente censimento della popolazione canina indicano che per le strade di Bucarest vivono circa 64.000 randagi. In altre città romene, come Cluj e Costanza, le autorità nemmeno hanno una statistica esatta.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company