Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania – ponte tra mondi e culture diverse

Con la conferenza “Media2020 – Bringing the Media to the Future”, Radio Romania è diventata ponte tra mondi e culture diverse. Lo dichiara a Radio Romania Giacomo Ghisani, direttore Relazioni Internazionali e Affari Legali della Radio Vaticana, che sarà il ViceDirettore della Segreteria per la Comunicazione, creata a fine giugno da Papa Francesco, alla luce dellattuale contesto comunicazionale, caratterizzato dallo sviluppo dei mezzi digitali.



Daltronde, lintervento di Giacomo Ghisani alla conferenza organizzata dal 30 giugno al 1 luglio a Bucarest da Radio Romania e lAsia Pacific Broadcasting Union (ABU), è puntato proprio sullo sviluppo dei media nellera digitale.



“Media2020 – Bringing the Media to the Future” ha costituito una prima nel paesaggio mediatico internazionale, dal momento che si è trattato del primo evento che lABU, la più grande organizzazione di cooperazione audiovisiva a livello mondiale, alla quale Radio Romania ha aderito nel 2013, ha accettato di organizzare fuori dallo spazio geografico dellAsia – Pacifico.



Professionisti del settore media, esperti, dirigenti di emittenti pubbliche e private, personalità dellABU e di altri enti internazionali di Asia, Europa, America e Australia, hanno discusso a Bucarest delle sfide che i media dovranno affrontare nei prossimi cinque anni.



Nellintervista a Radio Romania, Giacomo Ghisani ha avuto parole di plauso per i progetti culturali del servizio pubblico di Bucarest, e ha fatto riferimento anche alla collaborazione bilaterale.




Radio Romania – ponte tra mondi e culture diverse
Radio Romania – ponte tra mondi e culture diverse

, 02.07.2015, 15:48

Con la conferenza “Media2020 – Bringing the Media to the Future”, Radio Romania è diventata ponte tra mondi e culture diverse. Lo dichiara a Radio Romania Giacomo Ghisani, direttore Relazioni Internazionali e Affari Legali della Radio Vaticana, che sarà il ViceDirettore della Segreteria per la Comunicazione, creata a fine giugno da Papa Francesco, alla luce dellattuale contesto comunicazionale, caratterizzato dallo sviluppo dei mezzi digitali.



Daltronde, lintervento di Giacomo Ghisani alla conferenza organizzata dal 30 giugno al 1 luglio a Bucarest da Radio Romania e lAsia Pacific Broadcasting Union (ABU), è puntato proprio sullo sviluppo dei media nellera digitale.



“Media2020 – Bringing the Media to the Future” ha costituito una prima nel paesaggio mediatico internazionale, dal momento che si è trattato del primo evento che lABU, la più grande organizzazione di cooperazione audiovisiva a livello mondiale, alla quale Radio Romania ha aderito nel 2013, ha accettato di organizzare fuori dallo spazio geografico dellAsia – Pacifico.



Professionisti del settore media, esperti, dirigenti di emittenti pubbliche e private, personalità dellABU e di altri enti internazionali di Asia, Europa, America e Australia, hanno discusso a Bucarest delle sfide che i media dovranno affrontare nei prossimi cinque anni.



Nellintervista a Radio Romania, Giacomo Ghisani ha avuto parole di plauso per i progetti culturali del servizio pubblico di Bucarest, e ha fatto riferimento anche alla collaborazione bilaterale.





Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company