Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania: On Air dal 1928

“Pronto, qui parla Radio Bucarest!” Sono state le prime parole sentite dagli ascoltatori romeni il 1 novembre del 1928, quando andava in onda il primo programma dell’allora Società di Diffusione Radiotelefonica, come si chiamava all’epoca l’odierna Società Romena di Radiodiffusione, ovvero Radio Romania.

Radio Romania: On Air dal 1928
Radio Romania: On Air dal 1928

, 28.10.2013, 16:21

“Pronto, qui parla Radio Bucarest!” Sono state le prime parole sentite dagli ascoltatori romeni il 1 novembre del 1928, quando andava in onda il primo programma dell’allora Società di Diffusione Radiotelefonica, come si chiamava all’epoca l’odierna Società Romena di Radiodiffusione, ovvero Radio Romania.



All’inizio, la radio pubblica mandava in onda programmi di alcune ore al giorno, con notizie, previsioni del tempo, musica di danza e classica. Nello stesso 1928 nasceva anche l’Orchestra Nazionale della Radio, su iniziativa e sotto la guida del compositore Mihail Jora, il quale proponeva la fondazione di un ensemble che interpretasse in diretta diversi generi musicali.



Fu sempre Mihai Jora ad aver fissato anche la data del primo concerto di musica sinfonica, il 30 novembre del 1928, inaugurando la prima stagione musicale della Radio 1928-1929. Il concerto fu trasmesso in diretta, e il pubblico l’ha ascoltato affascinato da casa.



Quindi, il 2013 segna l’85esimo anniversario della radio pubblica, festeggiato a Bucarest con tutt’una serie di eventi, in cui quelli musicali svolgono un ruolo molto importante.



“La Settimana delle Orchestre e dei Cori Radio On Air 1928” è partita il 27 ottobre con un concerto dell’Orchestra di Musica Popolare, diretta da Adrian Grigoras. Sono saliti sul palcoscenico della Sala concerti “Mihail Jora” di Radio Romania, intitolata al fondatore della sua Orchestra, sia giovani talenti, scoperti e lanciati da Radio Romania, sia interpreti famosi, come Stefania Rares, Ionela Prodan o Constantin Enceanu.



“In 85 anni di radiofonia romena, i più longevi programmi in diretta restano incontestabilmente i concerti. Le presenze dei sette ensemble musicali marchio Radio Romania si articolano in informazione, educazione, divertimento — definitorio e obbligatorio, peraltro, per la nostra esistenza, per la nostra missione pubblica. Dai concerti diretti da George Enescu fino all’ultima edizione del Festival a lui intitolato, Radio Romania ha fatto — abbiamo il coraggio di dirlo — un vanto nell’offrire ai suoi ascoltatori la vibrazione unica dell’evento musicale trasmesso in diretta. Lungo una settimana, precisamente dal 27 ottobre al 3 novembre, il ventaglio artistico delle orchestre e dei cori di Radio Romania si apre con una rosa di otto concerti e recital, un regalo che gravita attorno al 1 novembre, la Festa di Radio Romania. A 85 anni dalla sua fondazione, Radio Romania ha come principale obiettivo la creazione di programmi — notizie, teatro, musica o sport — a standard contemporanei. Vi offriamo una settimana in cui la Sala concerti è il posto in cui la cultura romena e internazionale si trovano, come sempre, a casa loro”, ha dichiarato il Presidente Direttore Generale di Radio Romania, Ovidiu Miculescu.



Il 28 ottobre, protagonista è il Coro Accademico della Radio, diretto da Dan Mihai Goia, nel concerto “Un secolo di folclore corale romeno”, mentre il giorno dopo toca al violoncellista Razvan Suma, uno dei più gettonati musicisti romeni, sbarcare alla Sala concerti con la tappa della sua tournée intitolata “Le piace…Brahms?”.



Una serata speciale di arie e duetti barocchi sarà offerta mercoledì dall’Orchestra da Camera di Radio Romania, e dai suoi ospiti di spicco: il mezzosoprano Ruxandra Donose e il controtenore Cezar Ouatu. Il repertorio della serata propone brani apprezzati dei sommi creatori di musica barocca: Handel, Monteverdi o Gluck, sotto la bacchetta del direttore d’orchestra Gabriel Bebeselea.



L’Orchestra Nazionale di Radio Romania, diretta da Cristian Mandeal, torna davanti al pubblico nel concerto di giovedì, accompagnati da un trio di eccezione: il violinista Gabriel Croitoru, il violoncellista Razvan Suma e il pianista Horia Mihail, con brani di Beethoven o Enescu.



Il 1 novembre, Gabriel Croitoru e Horia Mihail saranno i protagonisti del recital intitolato al “Violino di George Enescu”. La settimana si conclude con un concerto della nota cantante di origine argentina, Analia Selis, accompagnata dal Big Band di Radio Romania, sotto la bacchetta del direttore Ionel Tudor.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company