Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania: 1 novembre, celebrazioni per 86esimo anniversario

“Qui parla Radio Bucarest!” Sono state le prime parole sentite dagli ascoltatori romeni il 1 novembre del 1928, quando andava in onda il primo programma dell’allora Società di Diffusione Radiotelefonica, come si chiamava all’epoca l’odierna Società Romena di Radiodiffusione, ovvero Radio Romania.

Radio Romania: 1 novembre, celebrazioni per 86esimo anniversario
Radio Romania: 1 novembre, celebrazioni per 86esimo anniversario

, 31.10.2014, 13:31

“Qui parla Radio Bucarest!” Sono state le prime parole sentite dagli ascoltatori romeni il 1 novembre del 1928, quando andava in onda il primo programma dell’allora Società di Diffusione Radiotelefonica, come si chiamava all’epoca l’odierna Società Romena di Radiodiffusione, ovvero Radio Romania.



All’inizio, la radio pubblica mandava in onda programmi di alcune ore al giorno, con notizie, previsioni del tempo, musica. Nello stesso 1928 nasceva anche l’Orchestra Nazionale della Radio, su iniziativa e sotto la guida del compositore Mihail Jora, il quale proponeva la fondazione di un ensemble che interpretasse in diretta diversi generi musicali.



Fu sempre Mihail Jora ad aver fissato anche la data del primo concerto di musica sinfonica, il 30 novembre del 1928, inaugurando la prima stagione musicale della Radio 1928-1929. Il concerto fu trasmesso in diretta, e il pubblico l’ha ascoltato affascinato da casa.



Ed è sempre con un concerto straordinario della sua Orchestra Nazionale che Radio Romania celebra il suo 86esimo anniversario, con brani di Mihail Jora, Edvard Grieg e Ludwig van Beethoven.



Oggi, il servizio pubblico conta le reti nazionali Romania Attualità, Romania Culturale, Romania Musicale, l’Antenna Rurale, accanto a Radio Chisinau, sede di Radio Romania nella confinante Moldova, Radio Romania Internazionale, le sedi regionali, l’agenzia stampa Rador, l’Editrice Casa Radio, accanto alle orchestre e ai cori.



“Già dall’inizio della sua attività nel 1928, la radio ha avuto come parole d’ordine la serietà, l’onestà, niente frivolezza o speculazioni o cose leggere, percheè sia per la sua missione pubblica che per il ruolo nella società, la radio pubblica non può essere concepita diversamente. Immaginate cosa sarebbe in una situazione complicata per la Romania — e simili situazioni si sono verificate lungo il tempo, se Radio Romania non trattasse seriamente certi argomenti o se fosse propensa verso uno schieramento o altro. Allora il messaggio arriverebbe alterato all’intero Paese. E proprio su questa sua qualità che si basa la straordinaria fiducia dei romeni in Radio Romania”, spiega il Presidente Direttore Generale, Ovidiu Miculescu, aggiungendo che è l’alta professionalità che dà la forza della radio pubblica.



“Si tratta di gente bene preparata, con esperienza, estremamente responsabile e dedicata alla professione. E credo che solo così si possono fare le cose. E’ questo il ritratto del giornalista Radio Romania. Non dobbiamo dimenticare che la radio pubblica è al servizio esclusivo dei romeni, con i quali non si può mai permettere di giocare”, ha aggiunto il Presidente Direttore Generale.

Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company