Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio: messaggi per Giornata Mondiale 2015

Sin da quando è apparsa, la radio ha affascinato un mondo intero. A cominciare dal 2012, in segno di apprezzamento per questa fonte di informazione e cultura così accessibile, in tutto il mondo si celebra il 13 febbraio la Giornata Mondiale della Radio – World Radio Day. Il tema scelto dall’UNESCO per il 2015 è “Innovazione e gioventù alla radio”.

Radio: messaggi per Giornata Mondiale 2015
Radio: messaggi per Giornata Mondiale 2015

, 13.02.2015, 11:53

Sin da quando è apparsa, la radio ha affascinato un mondo intero. A cominciare dal 2012, in segno di apprezzamento per questa fonte di informazione e cultura così accessibile, in tutto il mondo si celebra il 13 febbraio la Giornata Mondiale della Radio – World Radio Day. Il tema scelto dall’UNESCO per il 2015 è “Innovazione e gioventù alla radio”.



Anche quest’anno, Radio Romania Internazionale ha scelto di festeggiare nuovamente l’evento accanto a voi. Abbiamo ricevuto molti vostri messaggi in cui ci avete parlato del ruolo della radio e della sua importanza. Abbiamo letto e apprezzato tutte le vostre risposte, ma visto che il tempo non ci permette di presentarle tutte, abbiamo scelto alcune fra le più interessanti.



Andreas Mücklich, dalla Germania ci scrive: Per me la radio rappresenta soprattutto un mezzo per ascoltare emittenti radio straniere, come RRI. Così vengo a conoscere notizie più dettagliate rispetto a quelle offerte dai media tedeschi.”



La radio non ha confini — costruisce dei ponti”, è del parere Michael Lindner, dalla Germania. Mentre Andreas Pawelczyk, sempre dalla Germania, ne apprezza l’accessibilità e il ruolo educativo. La radio, come mezzo di comunicazione, può arrivare oggi molto facilmente al pubblico giovane che si trova a casa, a scuola, al lavoro o a guidare l’automobile. Se si vuole informare i giovani sui nuovi prodotti o servizi esistenti sul mercato, la radio è lo strumento più adeguato.”



La radio, un apparecchio dai mille volti e forme ma sempre attuale e sempre rinnovabile, scrive Adriano Micallef di Malta. E’ per questo motivo che piace ai giovani, anche se ci sono tanti che ascoltano solo musica, scaricabile su vari formati. Ma chi vuole esprimersi, provare una nuova attività di lavoro in radio e’ la sua meta. Molti giovani ancora oggi sono interessati a lavorare come dj o giornalisti o in altri settori ma sempre in radio. Sia sul telefonino, dall’i-pad, dal computer o dal dab+, la radio informa, intrattiene, fa da punto di riferimento e tiene compania. Da parte mia, io sono tradizionalista, mi piace ascoltare la radio dai miei fedelissimi radio apparecchi, ne faccio collezione. Molti dei miei amici rimangono di sasso: ma come da qua ascolti la radio trassmessa dalla Romania o dall’America? ma come e’ possibile? Si’, e’ possibile, io ascolto tutti i giorni e quando dico che ascolto piu’ di 20 stazioni radio al giorno molti giovani mi dicono ma come fai? Sono molto interessati.”



Volodimir Satnikov, dall’Ucraina, rimpiange il fatto che, in assenza di una attiva campagna di promozione, non esistono nuove forze tra i radioamatori, motivo per cui si sentono sempre più raramente voci giovani alla radio. I giovani sono molto più attivi e usano intensamente i mezzi di comunicazione per cui non hanno bisogno di laurea. A volte appaiono voci giovani anche su onde corte. E certamente, alle emittenti radio FM, soprattutto quelle musicali, lavorano soprattutto giovani. Sarebbe molto bello se succedesse lo stesso anche tra i radioamatori, nel caso dei viaggi su onde corte …”



Luminita Taranu, dall’Italia, sottolinea come è interattiva la radio come mezzo di comunicazione. “Come potremmo immaginarci il mondo senza queste meravigliose “scatole” che accendono, attraverso la ricchezza di informazioni, la nostra immaginazione? Il pensiero scatta, la mente completa l’idea afferrata con un’immagine costruita personalmente e soggettivamente, da ognuno di noi. La radio è interattiva.”



Roman Lausberg, moderatore presso più emittenti radio in Germania e Belgio, smentisce quello che dicono gli esperti, insicuri sul futuro della radio. Forse sarà la televisione a morire un giorno, ma non la radio! Se penso ai settori mainstream, penso che dobbiamo lottare per la radio, ma sicuramente non morirà. In molti Paesi, la radio è anche nel 2015 il mezzo di informazione n.1, per cui a buona ragione la Radio fa parte del patrimonio culturale dell’ UNESCO.”



Grazie a voi tutti per la fedeltà con la quale ci seguite! Auguri per la Giornata Mondiale della Radio 2015! (traduzione di Gabriela Petre)

Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company