Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Raccomandazioni per la Romania

La Romania deve prendere misure per correggere la notevole deviazione dall’obiettivo di bilancio a medio termine, consolidare la raccolta delle imposte e stabilire uno stipendio minimo in base a criteri oggettivi. Sono alcune delle raccomandazioni Paese fatte dalla Commissione Europea per quest’anno. È il secondo anno consecutivo in cui la Romania registra deviazioni significative ed è quindi importante che diminuisca sostanzialmente il deficit di bilancio.



L’esecutivo comunitario raccomanda, inoltre, l’applicazione integrale del quadro fiscale. Nel rapporto per la Romania si rileva inoltre che va garantita la durevolezza del sistema pensionistico pubblico e la validità a lungo termine dei fondi del secondo pilastro. Nel documento si raccomanda inoltre che gli investimenti siano orientati verso i settori trasporti, energia a basse emissioni di carbonio e infrastruttura ambientale, tenuto conto delle disparità regionali. Attira inoltre l’attenzione che vanno migliorate la qualità e l’inclusione dell’istruzione, soprattutto per i rom e altre categorie svantaggiate, nel contesto in cui i fondi stanziati a questo settore sono tra i più bassi nell’Unione Europea.



Il rapporto rileva inoltre che, nonostante i recenti miglioramenti, i tassi della povertà e della disuguaglianza dei redditi restano alti, mentre i divari regionali si stanno accentuando: un romeno su tre continua ad essere esposto al rischio di povertà ed esclusione sociale. Anche il sistema sanitario si confronta con sfide, tra cui lo scarso finanziamento, l’uso insufficiente delle risorse e la mancanza di riforme.



Nel campo della giustizia, la Commissione Europea si dichiara preoccupata a causa delle modifiche nel sistema giudiziario. L’esecutivo comunitario sostiene che le misure che riguardano la modifica dei codici penali avrebbero un impatto negativo sull’efficacia delle indagini e dei processi penali e restringerebbero la definizione del reato di corruzione.

Raccomandazioni per la Romania
Raccomandazioni per la Romania

, 06.06.2019, 14:32

La Romania deve prendere misure per correggere la notevole deviazione dall’obiettivo di bilancio a medio termine, consolidare la raccolta delle imposte e stabilire uno stipendio minimo in base a criteri oggettivi. Sono alcune delle raccomandazioni Paese fatte dalla Commissione Europea per quest’anno. È il secondo anno consecutivo in cui la Romania registra deviazioni significative ed è quindi importante che diminuisca sostanzialmente il deficit di bilancio.



L’esecutivo comunitario raccomanda, inoltre, l’applicazione integrale del quadro fiscale. Nel rapporto per la Romania si rileva inoltre che va garantita la durevolezza del sistema pensionistico pubblico e la validità a lungo termine dei fondi del secondo pilastro. Nel documento si raccomanda inoltre che gli investimenti siano orientati verso i settori trasporti, energia a basse emissioni di carbonio e infrastruttura ambientale, tenuto conto delle disparità regionali. Attira inoltre l’attenzione che vanno migliorate la qualità e l’inclusione dell’istruzione, soprattutto per i rom e altre categorie svantaggiate, nel contesto in cui i fondi stanziati a questo settore sono tra i più bassi nell’Unione Europea.



Il rapporto rileva inoltre che, nonostante i recenti miglioramenti, i tassi della povertà e della disuguaglianza dei redditi restano alti, mentre i divari regionali si stanno accentuando: un romeno su tre continua ad essere esposto al rischio di povertà ed esclusione sociale. Anche il sistema sanitario si confronta con sfide, tra cui lo scarso finanziamento, l’uso insufficiente delle risorse e la mancanza di riforme.



Nel campo della giustizia, la Commissione Europea si dichiara preoccupata a causa delle modifiche nel sistema giudiziario. L’esecutivo comunitario sostiene che le misure che riguardano la modifica dei codici penali avrebbero un impatto negativo sull’efficacia delle indagini e dei processi penali e restringerebbero la definizione del reato di corruzione.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company