Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Quando si allargherà l’UE?

E' molto importante che l'Ucraina e la Moldova compiano dei passi veloci verso l'integrazione europea, ha dichiarato in Spagna in presidente romeno, Klaus Iohannis.

Quando si allargherà l’UE?
Quando si allargherà l’UE?

, 06.10.2023, 11:53

L’Unione Europea è l’esito di un processo di integrazione e allargamento in continua evoluzione. La Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio, fondata nel 1951 da Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo ePaesi Bassi, è stata seguita da più ondate di allargamento. Dopo quelle del 1973, 1981, 1986, 1995 e 2004, è avvenuta la tappa del 2007, con l’ingresso di Romania e Bulgaria, e quella del 2013. Quindi, da un decennio l’UE non ha accolto più nessuno tra le sue file. Anzi, nel 2020 ha perso la Gran Bretagna, a seguito della Brexit, per cui in questo momento l’UE conta 27 membri. I paesi passati sotto le forche caudine dei preparativi per l’adesione sanno che, in materia di politica di allargamento, i candidati devono dimostrare la capacità di assumersi pienamente la membership comunitaria, cioè adempiere rigorosamente a tutti i requisiti. In altre parole, la politica di allargamento implica un processo spesso difficile, ma alla fine benefico sia per i candidati che per l’Unione.

Riuniti a Granada, in Spagna, i leader dell’UE hanno discusso in questi giorni anche delle prospettive dell’allargamento europeo. La Romania, rappresentata dal presidente Klaus Iohannis, sostiene i processi di adesione non solo per le confinanti Repubblica di Moldova e Ucraina, ma anche per i paesi dei Balcani, però ritiene irrealistico anticipare delle scadenze per l’allargamento. Se verrà fatto un passo risoluto per quanto riguarda l’Ucraina o la Moldova, non si deciderà domani. Si tratta di colloqui che porteranno ad un’agenda strategica per gli anni successivi. Per me personalmente e per noi, in Romania, è ovviamente molto importante che l’Ucraina e la Moldova compiano dei passi veloci verso l’integrazione europea, perciò abbiamo anche fatto un fortisissimo lobby, ha detto Klaus Iohannis.

Attualmente, cinque stati dei Balcani Occidentali hanno status di candidato e, in alcuni casi, i negoziati sono stati avviati. Si tratta di Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia. Ma, in ugual misura, anche la Turchia auspica di entrare a far parte dell’Unione. Il Kosovo, la cui indipendenza è riconosciuta solo da un parte degli stati UE, ha presentato nel 2022 una domanda di adesione. Nell’est europeo, la Repubblica di Moldova e l’Ucraina hanno ricevuto nel 2022 lo status di candidato, mentre la Georgia spera, a sua volta, di ottenerlo. Chişinău e Kiev auspicano l’avvio dei negoziati di adesione il prima possibile, e il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione in cui chiede alla Commissione di iniziare velocemente queste procedure con la Repubblica di Moldova.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company