Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Provvedimenti del nuovo Codice forestale

La sollecitazione del presidente Klaus Iohannis sul riesame del Codice forestale è stata bocciata dalla Camera bassa di Bucarest, i deputati adottando la legge nella controversa forma iniziale. Due mesi fa, il capo dello stato motivava nella sollecitazione del riesame il fatto che gli interventi legislativi adottati nella legge sono in grado di limitare in maniera arbitraria l’attività delle aziende, il che genererebbe svantaggi per alcuni e vantaggi per altri, potrebbe avere impatto negativo sull’ambiente concorrenziale e potrebbe attirare la possibilità che sia invocata la violazione degli obblighi assunti dallo stato romeno da stato membro dell’UE.

Provvedimenti del nuovo Codice forestale
Provvedimenti del nuovo Codice forestale

, 21.05.2015, 15:01

La sollecitazione del presidente Klaus Iohannis sul riesame del Codice forestale è stata bocciata dalla Camera bassa di Bucarest, i deputati adottando la legge nella controversa forma iniziale. Due mesi fa, il capo dello stato motivava nella sollecitazione del riesame il fatto che gli interventi legislativi adottati nella legge sono in grado di limitare in maniera arbitraria l’attività delle aziende, il che genererebbe svantaggi per alcuni e vantaggi per altri, potrebbe avere impatto negativo sull’ambiente concorrenziale e potrebbe attirare la possibilità che sia invocata la violazione degli obblighi assunti dallo stato romeno da stato membro dell’UE.

L’introduzione della soglia massima del 30% per acquisto o lavorazione di massa legnosa dal fondo forestale nazionale e il diritto di prelazione per i produttori dell’industria dei mobili all’acquisto di massa legnosa sono in grado di ledere i principi della libertà economica e contrattuale, come fondamenti essenziali dell’economia di mercato, considera inoltre il presidente Iohannis.

Motivando di non essere lasciata a inoltrare emendamenti, l’opposizione liberale ha proposto ai dibattiti in plenaria della Camera il nuovo rinvio del Codice forestale alla commissione specializzata. Senza successo, però, i socialdemocratici al governo e l’UDMR sostenendo la forma iniziale del progetto. Quali sono stati gli argomenti delle parti che peraltro affermano di opporsi ai disboscamenti?

Il capogruppo liberale alla Camera, Ludovic Orban, ha richiamato l’attenzione che i provvedimenti dell’articolo 20 metterebbero in pericolo la sicurezza dei cittadini. Vogliamo la ridiscussione dell’articolo 20 che praticamente permette l’abbattimento dei boschi in Romania, senza alcun allestimento, a qualsiasi proprietario di foreste, non solo per coloro che hanno oggi meno di 10 ettari, bensì per qualsiasi proprietario di boschi che vuole abbattere la foresta. Dà cinque ettari al frattello, cinque ettari alla moglie, dieci ettari a chissà chi e può abbattere senza alcun allestimento, ha detto Ludovic Orban.

L’ex ministro delle risorse idriche e forestali, la deputata socialdemocratica Doina Pana, dice a sua volta che il nuovo Codice offre un quadro legislativo corretto e in sintonia con le normative europee nel settore, ma anche con la legge fondamentale del Paese. Non è altro che una lotta disperata che questo Codice forestale non entri in vigore. In realtà, vogliono perpetuare i disboscamenti! E qualsiasi voce che dice una cosa diversa dal fatto che questo Codice forestale va promulgato è una voce che non segue l’interese nazionale, bensì un interesse di partito o finanziario, ha detto l’on. Doina Pana.

Il capo dello stato non può più rinviare la normativa al Parlamento, però la può attaccare alla Corte Costituzionale. Ai primi della settimana, Klaus Iohannis ha annunciato però che non intende ricorrere a questa variante.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company