Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Provvedimenti del nuovo Codice fiscale

La necessità di un nuovo codice fiscale era imperativa in Romania, in seguito alle decine di modifiche a quello del 2003, con conseguenze negative slle compagnie, costrette a cambiare ogni volta la strategia di business. Le ripetute modifiche e il ritardo nell’elaborazione delle norme di applicazione hanno fatto sicchè si credesse che in Romania fosse violato il principio della stabilità fiscale, scoraggiando gli inevstitori stranieri.

Provvedimenti del nuovo Codice fiscale
Provvedimenti del nuovo Codice fiscale

, 28.04.2015, 12:30

La necessità di un nuovo codice fiscale era imperativa in Romania, in seguito alle decine di modifiche a quello del 2003, con conseguenze negative slle compagnie, costrette a cambiare ogni volta la strategia di business. Le ripetute modifiche e il ritardo nell’elaborazione delle norme di applicazione hanno fatto sicchè si credesse che in Romania fosse violato il principio della stabilità fiscale, scoraggiando gli inevstitori stranieri.



Considerata dall’ambiente economico e sociale come difficilmente applicabile, la legislazione fiscale andava, quindi, cambiata in maniera fondamentale. Il Senato romeno ha adottato lunedì il nuovo Codice fiscale del quale il ministro delle finanze Eugen Teodorovici dice che mira in primo luogo a semplificare la fiscalità.



“Chiarezza e accessibilità nell’applicazione dei provvedimenti del Codice, trasparenza nella presentazione dei principi fiscali, una maggiore efficacia nella gestione delle imposte, delle tasse e dei contributi. Le misure sono destinate a contribuire in modo essenziale a ridurre l’evasione fiscale, ad aumentare il consumo e a stimolare la crescita economica”, ha detto il ministro.



Alcuni dei più importanti provvedimenti del nuovo Codice fiscale riguardano la riduzione dell’IVA dal 24 al 20%, dal 1 gennaio 2016, per tutti i beni e servizi, e al 9% per i generi alimentari dal 1 giugno prossimo, tranne le bevande alcooliche, accanto alla riduzione, a partire dal 2016, delle accise per carburanti e alcool, l’abolizione dell’imposta sulle costruzioni speciali e di quella del 16% sul ricavato dai dividendi, nonchè la riduzione della flat tax dal 16 al 14% da gennaio 2019.



Anche se il nuovo Codice fiscale è stato definito come ultraliberale, i senatori liberali (all’opposizione) l’hanno criticato, definendolo come non realistico e accusando il mantenimento di alcune sovratasse col nome cambiato. In precedenza, il presidente romeno Klaus Iohannis aveva affermato, da parte sua, di avere grandi punti interrogativi sugli sgravi fiscali, precisando che il Governo non ha detto come li gestirà.



Infatti, le misure di rilassamento fiscale porteranno al mancato incasso al bilancio di oltre 37 miliardi di lei in quattro anni, però le stime del Governo indicano le metà della somma sarà recuperata grazie all’effetto positivo che verrà registrato dall’economia.



Anche il FMI valuta che le riduzioni di tasse vanno analizzate con cautela, per non creare un deficit di bilancio difficilmente recuperabile. Il Governo ha un accordo con il Fondo che scade a settembre, ma dice che non gli solleciterà una perizia sul Codice, dal momento che entrerà in vigore dal 2016 quando, probabilmente, la Romania non avrà più bisogno di un nuovo accordo.

Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
Messa ortodossa il Venerdì Santo / Foto: Agerpres
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company