Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste: insegnanti in piazza

Nel tentativo di ottenere una risposta favorevole alle loro rivendicazioni, i sindacalisti del settore insegnamento hanno organizzato, a Bucarest, una nuova dimostrazione e marcia di protesta. Continuano, così, le proteste iniziate a fine ottobre, quando circa 400 membri della Federazione dei Sindacati Liberi dell’Insegnamento hanno organizzato per tre giorni presidi di protesta presso le sedi del Governo e dell’Unione Social-liberale, al governo. La loro principale rivendicazione è lo stanziamento di maggiori fondi all’istruzione.

Proteste: insegnanti in piazza
Proteste: insegnanti in piazza

, 07.11.2013, 13:19

Nel tentativo di ottenere una risposta favorevole alle loro rivendicazioni, i sindacalisti del settore insegnamento hanno organizzato, a Bucarest, una nuova dimostrazione e marcia di protesta. Continuano, così, le proteste iniziate a fine ottobre, quando circa 400 membri della Federazione dei Sindacati Liberi dell’Insegnamento hanno organizzato per tre giorni presidi di protesta presso le sedi del Governo e dell’Unione Social-liberale, al governo. La loro principale rivendicazione è lo stanziamento di maggiori fondi all’istruzione.



“Stando alla Legge sull’Istruzione, e come stipulato dalla legislazione abrogata, l’Istruzione avrebbe dovuto ricevere il 6% del Pil e ciò è, infatti, la chiave del problema. È dal finanziamento che comincia tutto. Un sistema come il sistema d’insegnamento non può funzionare normalmente se sottofinanziato. Un’altra rivendicazione è la modifica della Legge sull’Istruzione. Questa legge ha destato numerosi malcontenti tra gli insegnanti. Dobbiamo fare una legge sull’Istruzione che tenga conto delle realtà della Romania odierna. Un’altra nostra richiesta riguarda l’attuale sistema di retribuzione degli insegnanti. I giovani insegnanti, soprattutto, hanno salari sotto 800 lei netti (pari a circa 178 euro). Come ottenere anche la performance? La qualità dell’insegnamento cala, putroppo, anche a causa del fatto che i salari non sono per niente motivanti”, spiega il presidente della Federazione dei Sindacati dell’Insegnamento, Simion Hancescu.



I dimostranti affermano che non si accontenteranno di crescite minime dei redditi, chiedendo l’aumento del 50% dei salari degli insegnanti principianti e non escludendo uno sciopero dell’intero settore, nel periodo delle elezioni europee del 2014 o prima della fine dell’anno scolastico, a rischio del suo blocco. Altre rivendicazioni, affermano gli insegnanti, sono la reintroduzione delle 16 ore di lezione settimanali per il personale didattico con 25 anni di anzianità, il rimborso delle spese agli insegnanti pendolari, la reintroduzione dello scatto di dottorato e la possibilità del pensionamento anticipato, con almeno tre anni prima del compimento dell’età pesionistica standard, senza la diminuzione della pensione. Sulla lista delle rivendicazioni anche la depoliticizzazione dell’insegnamento e il ripensamento dei curricula scolastici e del sistema di valutazione degli allievi. In segno di solidarietà con le proteste degli insegnanti, l’Alleanza Nazionale delle Organizzazioni Studentesche di Romania ha deciso di scendere in sciopero alla giapponese.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company