Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste in piena estate

Negli ultimi giorni in Romania sono scesi in piazza i contabili. Hanno espresso il proprio malcontento anche gli autisti.

Protesta dei contabili a Bucarest, 8 luglio 2024. Foto: Agerpres
Protesta dei contabili a Bucarest, 8 luglio 2024. Foto: Agerpres

, 09.07.2024, 12:11

Ragionieri, economisti e imprenditori hanno organizzato lunedì nel centro di Bucarest una protesta per attirare l’attenzione su quello che chiamano “terrore fiscale” e sulle misure adottate senza consultazione pubblica, con un forte impatto sull’intera società. Alla protesta intitolata “Nessun caos nell’amministrazione fiscale” sono venute persone da tutto il paese, che hanno espresso il loro malcontento. Si sono incontrate in Piazza della Vittoria, dove si trova la sede del Governo, e una delegazione di contabili ha avuto colloqui con le autorità. I manifestanti si sono dichiarati insoddisfatti delle ultime decisioni adottate riguardanti, in particolare, la digitalizzazione dell’amministrazione fiscale. Si sono lamentati della mancanza di trasparenza e affermano che l’introduzione di meccanismi come la fattura elettronica, l’IVA elettronica o il trasporto elettronico, di fatto, aumenta la burocrazia, poiché devono essere compilate molte dichiarazioni, alcune delle quali contengono informazioni ridondanti. Inoltre, i contabili hanno lamentato che gli strumenti tecnici forniti dal Ministero delle Finanze non funzionano a parametri ottimali. I manifestanti chiedono prevedibilità legislativa con un calendario chiaro di modifiche fiscali, con un periodo di almeno sei mesi prima dell’attuazione.

D’altro canto, le autorità sostengono che in questo modo si eliminerà l’evasione fiscale. Allo stesso tempo, il ministro delle Finanze, Marcel Boloș, ha promesso un maggiore dialogo con i diretti interessati. Insoddisfatti anche gli autisti che hanno chiesto l’annullamento dell’ordinanza del Governo che permette alla polizia di sospendere la patente di guida ai conducenti che rifiutano di sottoporsi al test antidroga fino a quando non hanno ricevuto le analisi mediche. “Il primo ministro Marcel Ciolacu e il ministro dell’Interno, Cătălin Predoiu, stanno mettendo in pericolo la vita e la carriera di migliaia di automobilisti innocenti. Loro rischiano procedimenti penali e la perdita del lavoro a causa di test falsi positivi”, hanno affermato gli organizzatori. A seguito delle proteste, questa ordinanza che modifica il Codice della Strada verrebbe modificata nella prima riunione dell’Esecutivo. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha chiesto al Ministero dell’Interno di avanzare nuove proposte, affinché gli automobilisti risultati falsamente positivi ai test rapidi non vengano più puniti, ma anche per non compromettere la lotta al consumo di stupefacenti.

I dispositivi per i test antidroga utilizzati dalla polizia romena danno molti errori e i test sono positivi, anche se l’autista non ha consumato droghe. I medici legali hanno spiegato che diversi alimenti o medicinali comuni contengono sostanze che possono portare a positività ai test tossicologici, senza compromettere la capacità di guidare l’auto. Ad esempio, la codeina, usata contro la tosse, dà reazioni positive nei test sugli oppiacei. È quindi necessario dotare gli istituti di medicina legale di nuovi dispositivi, in modo che possano confermare o meno un test rapido in pochi giorni. Attualmente il risultato è atteso per diversi mesi, durante i quali la patente di guida viene sospesa.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company