Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste e misure sociali

I leader della coalizione governativa PSD – PNL – UDMR hanno esaminato la forma finale del pacchetto di misure economiche e sociali preparate per proteggere la popolazione e l’economia dagli effetti delle crisi attraversate dalla Romania e promettono di presentarle ufficialmente la settimana prossima. Si tratta di un piano di 17,5 miliardi di lei (3,5 miliardi di euro), di cui una somma importante, 7 miliardi di lei (circa 1,4 miliardi di euro), dovrebbe essere fornita dall’UE. Queste misure sono state discusse a Bruxelles dal ministro delle Finanze, Adrian Câciu, con gli esponenti europei. Tra le misure concordate: voucher da 50 euro per le famiglie vulnerabili, l’aumento del valore dei buoni pasto da 20 a 30 lei (cioè, da 4 a 6 euro), il raddoppiamento della somma stanziata per i pasti dei malati ricoverati negli ospedali, nonché un sussidio per il pagamento dei carburanti.



Il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, ha accennato anche all’ordinanza sui prezzi dei materiali da costruzione: Gli investimenti sono bloccati in tutta la Romania a causa del rincaro dei materiali da costruzione, che non è per colpa di alcun governo, ma della guerra in Ucraina. L’importante è attenuare gli effetti e fermare quest’inflazione… Si bloccano gli investimenti e si concedono aiuti, di modo che ci sia un equilibrio e che l’inflazione diminuisca.



Marcel Ciolacu ha aggiunto che esiste anche una proposta da parte delle PMI per l’aumento dello stipendio minimo di 200 lei (pari a circa 40 euro), somma che non sia soggetta a imposte. L’esecutivo ha inoltre deciso che i dipendenti dei datori di lavoro che hanno subito danni a causa della guerra in Ucraina beneficeranno di un’indennità pagata dal budget del fondo per la disoccupazione. Secondo il ministero del Lavoro, la misura sarà applicata fino alla fine dell’anno, nel caso dei dipendenti le cui compagnie sono colpite direttamente o indirettamente dall’impossibilità di effettuare transazioni con operatori economici di Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia, nonché per i dipendenti delle compagnie di Romania, soggette alle sanzioni internazionali.



I colloqui nel governo si svolgono sullo sfondo delle proteste delle 35 federazioni sindacali, dei settori privato e pubblico, affiliate al Blocco Nazionale Sindacale. Esse chiedono misure di sostegno atte a controbilanciare gli effetti economici e sociali della guerra in Ucraina e sollecitano misure urgenti per la sicurezza energetica e alimentare della Romania, nel contesto dell’aumento dei prezzi dell’energia elettrica, del gas e dei combustibili. Tenuto conto della situazione internazionale dopo l’invasione russa in Ucraina, proteste simili hanno avuto luogo, in questo periodo, in più stati europei.

Proteste e misure sociali
Proteste e misure sociali

, 07.04.2022, 14:39

I leader della coalizione governativa PSD – PNL – UDMR hanno esaminato la forma finale del pacchetto di misure economiche e sociali preparate per proteggere la popolazione e l’economia dagli effetti delle crisi attraversate dalla Romania e promettono di presentarle ufficialmente la settimana prossima. Si tratta di un piano di 17,5 miliardi di lei (3,5 miliardi di euro), di cui una somma importante, 7 miliardi di lei (circa 1,4 miliardi di euro), dovrebbe essere fornita dall’UE. Queste misure sono state discusse a Bruxelles dal ministro delle Finanze, Adrian Câciu, con gli esponenti europei. Tra le misure concordate: voucher da 50 euro per le famiglie vulnerabili, l’aumento del valore dei buoni pasto da 20 a 30 lei (cioè, da 4 a 6 euro), il raddoppiamento della somma stanziata per i pasti dei malati ricoverati negli ospedali, nonché un sussidio per il pagamento dei carburanti.



Il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, ha accennato anche all’ordinanza sui prezzi dei materiali da costruzione: Gli investimenti sono bloccati in tutta la Romania a causa del rincaro dei materiali da costruzione, che non è per colpa di alcun governo, ma della guerra in Ucraina. L’importante è attenuare gli effetti e fermare quest’inflazione… Si bloccano gli investimenti e si concedono aiuti, di modo che ci sia un equilibrio e che l’inflazione diminuisca.



Marcel Ciolacu ha aggiunto che esiste anche una proposta da parte delle PMI per l’aumento dello stipendio minimo di 200 lei (pari a circa 40 euro), somma che non sia soggetta a imposte. L’esecutivo ha inoltre deciso che i dipendenti dei datori di lavoro che hanno subito danni a causa della guerra in Ucraina beneficeranno di un’indennità pagata dal budget del fondo per la disoccupazione. Secondo il ministero del Lavoro, la misura sarà applicata fino alla fine dell’anno, nel caso dei dipendenti le cui compagnie sono colpite direttamente o indirettamente dall’impossibilità di effettuare transazioni con operatori economici di Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia, nonché per i dipendenti delle compagnie di Romania, soggette alle sanzioni internazionali.



I colloqui nel governo si svolgono sullo sfondo delle proteste delle 35 federazioni sindacali, dei settori privato e pubblico, affiliate al Blocco Nazionale Sindacale. Esse chiedono misure di sostegno atte a controbilanciare gli effetti economici e sociali della guerra in Ucraina e sollecitano misure urgenti per la sicurezza energetica e alimentare della Romania, nel contesto dell’aumento dei prezzi dell’energia elettrica, del gas e dei combustibili. Tenuto conto della situazione internazionale dopo l’invasione russa in Ucraina, proteste simili hanno avuto luogo, in questo periodo, in più stati europei.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company