Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste e dispute sulla legislazione penale

La decisione del governo Grindeanu di modificare, martedì notte, tramite decreto governativo d’urgenza, il Codice Penale e il Codice di Procedura Penale ha generato le più ampie proteste in Romania dal 1989. Oltre 150 mila persone si sono radunate a Bucarest, davanti alla sede dell’esecutivo, e altre circa 150 mila hanno protestato dappertutto nel Paese.

Proteste e dispute sulla legislazione penale
Proteste e dispute sulla legislazione penale

, 02.02.2017, 14:12

La decisione del governo Grindeanu di modificare, martedì notte, tramite decreto governativo d’urgenza, il Codice Penale e il Codice di Procedura Penale ha generato le più ampie proteste in Romania dal 1989. Oltre 150 mila persone si sono radunate a Bucarest, davanti alla sede dell’esecutivo, e altre circa 150 mila hanno protestato dappertutto nel Paese.



Anche i romeni della diaspora sono scesi in strada in più capitali europee. Si sono riuniti a Londra, Parigi, Bruxelles o Roma per esprimere la loro solidarietà con i romeni del Paese. “Di notte, come i ladri!”, “Dragnea, il becchino del Paese”, “Saremo qui ogni giorno”, “Non riuscirete a scappare”, “Vi vediamo”, “Ceausescu non è morto, è Dragnea travestito!”, – sono solo alcuni degli slogan dei protestatari.



La gente è scandalizzata dal modo in cui sono stati modificati i Codici e dice che dietro le giustificazioni date dai governanti c’è infatti l’interesse di decriminalizzare certi politici, esponenti locali e imprenditori. I nuovi provvedimenti sono dedicati, dicono loro. La lista di coloro i cui dossier dovrebbero essere ripuliti in seguito all’applicazione dei nuovi provvedimenti includono nomi conosciuti, tra cui anche quello del leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, condannato con sospensione e indagato, al momento, in un altro dossier, per istigazione all’abuso d’ufficio.



Il sovraffollamento delle carceri, che potrebbe portare a sanzioni nei confronti della Romania, e l’armonizzazione della legislazione con le decisioni della Corte Costituzionale — i motivi invocati dall’esecutivo, sono considerati solo pretesti che non giustificano la fretta con la quale sono state apportate modifiche sostanziali ad atti normativi così importanti.



La modifica del Codice Penale e del Codice di Procedura Penale si riferisce alla definizione e alla sanzione dell’abuso d’ufficio. Sarà considerato reato penale solo se i danni superano 200.000 lei (circa 45 euro). Verrà inoltre allargata la categoria delle persone che non saranno più accusate di favoreggiamento del delinquente.



Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha segnalato alla Corte Costituzionale un possibile conflitto giuridico fra il governo, il sistema giudiziario e il Parlamento. In precedenza, anche il Consiglio Superiore della Magistratura aveva deciso di segnalare alla Corte un conflitto istituzionale tra i poteri nello stato. Il potere esecutivo, cioè il Governo, avrebbe trasgredito gli attributi e le prerogative del potere giudiziario, è del parere il CSM.



L’opposizione di destra ha inoltrato una mozione di sfiducia, intitolata “Il Governo Grindeanu — Il Governo della sfida nazionale. Non legalizzate il furto in Romania!”. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company