Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste dei farmers

Derisorio: così definiva recentemente il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, l’aiuto ricevuto dalla Romania dalla Commissione Europea per compensare le perdite subite dai farmers autoctoni in seguito al massiccio afflusso di cereali a basso prezzo dall’Ucraina. La Commissione ha deciso di sbloccare dalla riserva di crisi circa 56 milioni di euro per compensare le perdite economiche e limitare gli squilibri sui mercati in Polonia, Romania e Bulgaria. Circa 30 milioni di euro vanno alla Polonia, oltre 16 milioni alla Bulgaria e 10 milioni di euro alla Romania, estremamente poco rispetto alle perdite subite.

Proteste dei farmers
Proteste dei farmers

, 31.03.2023, 11:28

Derisorio: così definiva recentemente il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, l’aiuto ricevuto dalla Romania dalla Commissione Europea per compensare le perdite subite dai farmers autoctoni in seguito al massiccio afflusso di cereali a basso prezzo dall’Ucraina. La Commissione ha deciso di sbloccare dalla riserva di crisi circa 56 milioni di euro per compensare le perdite economiche e limitare gli squilibri sui mercati in Polonia, Romania e Bulgaria. Circa 30 milioni di euro vanno alla Polonia, oltre 16 milioni alla Bulgaria e 10 milioni di euro alla Romania, estremamente poco rispetto alle perdite subite.

Lo stesso presidente Klaus Iohannis, presente al recente Consiglio Europeo a Bruxelles, ha sollecitato alla Commissione di rivalutare l’aiuto. La Commissione deve tener presente che la Romania ha compiuto dei sacrifici per agevolare l’esportazione di cereali ucraini, dichiarava in quell’occasione Klaus Iohannis, ritenendo molto strano che nella Commissione Europea, in questi casi, non sia negoziato nulla, ma solamente individuate formule. Queste cose non possono essere risolte in maniera contabile, concludeva il presidente.

Pochi giorni dopo, il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, ha annunciato che all’aiuto iniziale di 10 milioni si aggiunge un altro, tramite un nuovo meccanismo di supporto. Stando al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, che cita fonti ufficiali, 75 milioni di euro saranno erogati per Polonia, Romania e Bulgaria, ma anche per Ungheria e Slovacchia. I negoziati sulla loro divisione cominceranno presto, cosicchè i cinque stati dovranno fornire quanti più dati e argomenti per ottenere più fondi. A prima vista, la Romania potrebbe ottenere in più tra 15 e 20 milioni di euro, cosicchè le due tranche ammonterebbero complessivamente a 25-30 milioni di euro.

Intanto, per mantenere la pressione sui fattori decisionali nazionali ed europei, i farmers protestano. In questi giorni, il traffico merci in più valichi di confine romeno-bulgari è stato affollatissimo e i conducenti di camion hanno atteso per ore in fila per le formalità usuali. Il motivo sono le proteste degli agricoltori bulgari, scontenti che sul mercato del loro paese sono arrivati moltissimi prodotti agricoli a basso costo dall’Ucraina, senza tasse doganali.

Uno tra i maggiori esportatori mondiali di cereali, questo paese ha visto i propri porti al Mar Nero bloccati dopo l’invasione russa ed è stato costretto a trovare rotte alternative di trasporto. Solo che grosse quantità di cereali, meno costosi rispetto a quelli prodotti nell’Unione Europea, sono rimaste in paesi centro-europei, dove hanno colpito i prezzi e le vendite degli agricoltori locali. La Commissione Europea, decisa ad aiutare l’Ucraina fino alla fine, deve individuare delle soluzioni per i propri farmers. Il 7 aprile si annuncia una protesta congiunta degli agricoltori in tutti i paesi intaccati.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company