Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste contro la classe politica in Romania

Lampia protesta pacifica di martedi sera nel centro della capitale Bucarest, in cui oltre 20 mila persone hanno chiesto le dimissioni del premier Victor Ponta, le dimissioni del ministro dellInterno, Gabriel Oprea, e le dimissioni del sindaco del quarto rione della capitale, Cristian Popescu Piedone – ritenuti esponenti di una classe politica colpevole della tragedia nel club in cui decine di giovani sono morti – non è rimasta senza esito. Spiegando che sarebbe stato un errore ignorare il malcontento della gente, il premier ha rassegnato le dimissioni e implicitamente dellintero governo, gesto seguito a breve tempo da uno identico del sindaco Piedone, nel cui rione è avvenuto lincendio. Le decine di migliaia di protestatari antisistema, a Bucarest, ma anche nelle grandi città, sono tornati però in piazza e affermano che lo faranno finoaquando lintera classe politica sarà riformata. “Noi non siamo dei numeri, noi siamo vivi, siamo cosi vivi perchè il giorno in cui non lo saremo più sarà il giorno in cui morremo” – si è scandito in piazza.

Proteste contro la classe politica in Romania
Proteste contro la classe politica in Romania

, 05.11.2015, 15:41

Lampia protesta pacifica di martedi sera nel centro della capitale Bucarest, in cui oltre 20 mila persone hanno chiesto le dimissioni del premier Victor Ponta, le dimissioni del ministro dellInterno, Gabriel Oprea, e le dimissioni del sindaco del quarto rione della capitale, Cristian Popescu Piedone – ritenuti esponenti di una classe politica colpevole della tragedia nel club in cui decine di giovani sono morti – non è rimasta senza esito. Spiegando che sarebbe stato un errore ignorare il malcontento della gente, il premier ha rassegnato le dimissioni e implicitamente dellintero governo, gesto seguito a breve tempo da uno identico del sindaco Piedone, nel cui rione è avvenuto lincendio. Le decine di migliaia di protestatari antisistema, a Bucarest, ma anche nelle grandi città, sono tornati però in piazza e affermano che lo faranno finoaquando lintera classe politica sarà riformata. “Noi non siamo dei numeri, noi siamo vivi, siamo cosi vivi perchè il giorno in cui non lo saremo più sarà il giorno in cui morremo” – si è scandito in piazza.



“Mostriamo alla classe politica che è tutta corrotta e che vogliamo un cambiamento. Vogliamo che la prossima classe politica che speriamo venga a governare non ripeta più gli errori che hanno ripetuto tante volte i governi degli ultimi 25 anni. Speriamo di tirare un segnale di allarme e lanciare una sfida allintera classe politica, affinchè non ripeta più gli errori fatti finora e prenda sul serio la voce della gente in piazza”.



“Credo sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. In fin dei conti, non si tratta solo di colpevolezza, della colpevolezza per tutti questi morti, si tratta di responsabilità, compresa la responsabilità politica”, hanno detto due dei protestatari.



La gente in piazza ha scandito slogan contro il sistema – “Tutti i partiti, lo stesso marciume” -, contro il presidente – cui hanno detto che ha ununica chance, accennando alla persona che designerà, in seguito alle consultazioni con i partiti politici, a formare il nuovo governo, ma anche contro il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniele, al quale, addolorati e allo stesso tempo indignati, rimproverano di non essere venuto al posto della tragedia di venerdi sera per pregare e offrire conforto.



Le proteste si sono estese in tutto il Paese. Si stima che circa 25 mila persone sono scese in piazza a Timisoara, Cluj, Brasov, Targu Jiu, Iasi, Alba Iulia, Miercurea-Ciuc, Ploiesti, Braila e Costanza, ma anche allestero, a Parigi e Londra. Gli analisti definiscono le proteste di questi giorni una rivolta consapevole, una maturazione del movimento civico di queste persone, nella loro stragrande maggioranza giovani. Non è un movimento politico, bensi uno spontaneo, determinato dalla tragedia dei giovani morti innocenti, di cui i manifestanti affermano però che “non sono morti, ma ci hanno svegliati”. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company