Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prosegue la riforma delle pensioni speciali

Il Parlamento di Bucarest ha adottato la legge sulla riforma delle pensioni speciali, criticata dall'opposizione e dai magistrati, ma per ragioni completamente diverse.

Prosegue la riforma delle pensioni speciali
Prosegue la riforma delle pensioni speciali

, 29.06.2023, 14:16

Lultima settimana della sessione parlamentare ordinaria è stata dedicata ad alcuni progetti di legge che toccano temi delicati e che, proprio per questa ragione, hanno atteso a lungo una soluzione legislativa. Lunedì, con uno sforzo di volontà politica quasi senza precedenti, i senatori e deputati hanno abolito le pensioni speciali dei parlamentari. Latto normativo con cui i legislatori romeni rinunciano definitivamente a un privilegio ritenuto immorale dalla stampa e dallopinione pubblica è già stato promulgato dal presidente del Paese. Mercoledì è stato il giorno in cui sono state approvate altre due leggi sensibili in ritardo, quella riguardante il divieto di cumulo tra pensione-stipendio nel sistema pubblico e la legge che mira a riformare le pensioni speciali, quelle che si basano solo in parte sui contributi del periodo attivo e di cui beneficiano magistrati, militari, diplomatici, funzionari parlamentari, il personale della Corte dei Conti o dellaeronautica.



Nel primo caso, le deroghe al divieto di cumulare la pensione con lo stipendio hanno suscitato veementi critiche soprattutto perché riguardano eletti locali e parlamentari. Altre categorie professionali esentate dalla norma sono il personale docente e sanitario specializzato, i genitori affidatari, nonché i dipendenti dellAccademia romena, della Banca Centrale, dellAutorità di regolamentazione dellenergia e dellAutorità di regolamentazione delle comunicazioni. Voto finale favorevole anche per la riforma delle pensioni speciali. Il progetto proposto dallEsecutivo, tuttavia, ha subito importanti modifiche rispetto alla versione iniziale. Nella forma adottata, la maggioranza social-liberale rinvia, di fatto, di cinque anni lapplicazione della riforma e la proroga fino al 2043.



Così, fino al 2028, pubblici ministeri, giudici e militari possono andare in pensione nelle stesse condizioni di prima. Letà pensionabile aumenterà gradualmente da 60 a 65 anni, e ai magistrati sarà richiesto, per andare in pensione, di avere almeno 25 anni di esperienza nella specialità. Le pensioni che superano il reddito netto medio garantito saranno tassate, ma non al 30% come previsto nella prima fase, ma solo al 15%. Tutte queste disposizioni sono state concordate con gli esperti europei, ha rassicurato il primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu. Ricordiamo che la regolamentazione del sistema delle pensioni speciali è un obiettivo previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.



Dallopposizione, lUSR, che avrebbe voluto la completa eliminazione delle pensioni speciali, ha votato contro il progetto, sostenendo che, dopo la sua adozione, in Romania ci saranno ancora 210.000 pensionati speciali come prima. LUDMR, che non ha trovato più posto nella coalizione dopo la rotazione PNL-PSD alla guida del Governo, ha affermato che ci vorrà molto tempo prima che il sistema si basi sul regime contributivo. Nenche questa versione, dalla quale, secondo gli analisti, sarebbero state amputate le disposizioni più radicali, non è di gradimento del Consiglio Superiore della Magistratura. Esso disapprova le modifiche apportate e afferma che il Parlamento ha ignorato i principi costituzionali e ha adottato provvedimenti con conseguenze irrimediabili sullindipendenza della magistratura e sullo status dei magistrati.




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company