Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proprietà: il governo porrà fiducia su ddl restituzioni

Il 17 aprile, il governo dell’Unione social-liberale di Bucarest chiederà la fiducia in Parlamento sul ddl riguardante la restituzione delle proprietà confiscate dal regime comunista. Le modifiche alla legge erano state sollecitate dalla Corte europea per i diritti dell’uomo, assalita dalle cause fatte dai cittadini romeni, che non erano riusciti a recuperare le proprietà.

, 16.04.2013, 15:14

Il 17 aprile, il governo dell’Unione social-liberale di Bucarest chiederà la fiducia in Parlamento sul ddl riguardante la restituzione delle proprietà confiscate dal regime comunista. Le modifiche alla legge erano state sollecitate dalla Corte europea per i diritti dell’uomo, assalita dalle cause fatte dai cittadini romeni, che non erano riusciti a recuperare le proprietà.



Dall’opposizione, i democratico-liberali criticano il ddl, e intendono inoltrare una sfiducia o contestarlo alla Corte Costituzionale. Intanto, il premier Victor Ponta dichiara di aspettare dai democratico – liberali piuttosto delle proposte concrete sulla legge.



“L’idea è questa: inoltri la sfiducia per far finta di essere all’opposizione. Posso capirlo che lo fanno perchè la stampa li critica di non far niente. Però avranno mai una soluzione al problema delle restituzioni? Perchè, se non ce l’hanno, allora significa che lo fanno solo per dire di aver fatto qualcosa”, ha detto il premier.



I principali provvedimenti del nuovo ddl prevedono la restituzione in natura quanto più possibile, però solo agli ex proprietari e ai loro discendenti, la concessione dei risarcimenti in tranche annue e la tassazione dei diritti litigiosi all’85%.



Per i titoli di risarcimento già emessi, i pagamenti si faranno lungo cinque anni, a partire dal 2014, mentre per i dossier ancora irrisolti le somme saranno scaglionate lungo sette anni, a partire dal 2017.



Victor Ponta spiega che anche gli esperti della Corte europea per i diritti dell’uomo hanno accolto favorevolmente questo tipo di scaglionamento. Inoltre, secondo il nuovo ddl, sarà ridotto a dieci anni il periodo in cui gli edifici restituiti potranno mantenere l’attuale destinazione di scuole, ospedali o istituzioni culturali.



Il Governo di Bucarest auspica che la nuova legge risolvi una volta per sempre un problema che dura dal crollo del comunismo nel 1989. Finora, lo Stato ha pagato 5 miliardi di euro come risarcimenti agli ex proprietari e dovrà concederne altri 8 miliardi.


foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company