Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proprietà: il Governo porrà fiducia su ddl restituzione


Il 26 marzo, il Governo romeno porrà la fiducia in Parlamento per correzioni alle normative riguardanti la restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista, per risolvere una situazione che dura da oltre 20 anni.

Proprietà: il Governo porrà fiducia su ddl restituzione
Proprietà: il Governo porrà fiducia su ddl restituzione

, 14.03.2013, 13:43


Il 26 marzo, il Governo romeno porrà la fiducia in Parlamento per correzioni alle normative riguardanti la restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista, per risolvere una situazione che dura da oltre 20 anni.




Il premier Victor Ponta ha deciso di rinviare di una settimana la procedura della fiducia, per offrire più tempo al dibattito pubblico e alla possibilità di inoltrare emendamenti.




Victor Ponta ha precisato che il documento sarà inviato anche alla Corte europea per i diritti umani, per un punto di vista, per essere sicuri che la soluzione del Governo non continuerà a portare fascicoli e contestazioni.




Fino al 12 aprile, la Romania dovrà rispondere alla sollecitazione della Corte, la quale chiede misure per la soluzione dei problemi, dopo aver ricevuto numerose querele da cittadini romeni scontenti delle decisioni o della mancanza di risposta delle autorità romene in simili cause.




Già dall’inizio dell’attuale mandato, il premier Victor Ponta ha inserito tra le priorità la correzione del quadro legale, partendo dal principio della restituzione in natura, laddove tale fatto è possibile.




Il premier ha aggiunto che il documento punterà su tre principi, che prevedono le restituzioni in denaro lungo sette anni, il mantenimento della destinazione attuale per 20 anni per gli edifici in cui attualmente funzionano scuole, ospedali o istituzioni culturali, e una tassazione dell’85% per i diritti litigiosi.




Il nuovo ddl prevede che gli ex proprietari delle case confiscate dal regime comunista, ai quali non potranno essere restituiti gli edifici, riceveranno dei punti nominali a seconda del valore della casa, con i quali potranno acquistare all’asta immobili e campi agricoli messi invendita dallo stato.




Il premier Ponta ha spiegato che lo stato romeno non accetterà più nuove sollecitazioni per la restituzione di immobili, in quanto le persone aventi diritto hanno avuto ben 23 anni a disposizione per inoltrare simili rivendicazioni.




Inoltre, saranno prese delle misure per risarcire, al quanto possibile, i proprietari, e non gli intermediari, che hanno parassitato il processo di restituzione.




Noi abbiamo un obbligo – che comprendiamo – di restituire ai proprietari e ai loro eredi quello che era stato tolto loro dallo stato comunista 70 anni fa. Però non abbiamo un obbligo nei confronti di chi ne fa un affare di questa cosa, cioè degli intermediari che trovano eredi, successori, in una maniera od altra, e producono tutti i tipi di documenti. Voglio annunciarvi una cosa: 26.000 proprietari hanno ricevuto circa 6,5 miliardi di lei, mentre 1.000 cessionari di diritti litigiosi ne hanno ricevuti 8 miliardi”, ha spiegato il premier Victor Ponta.




Finora, lo stato romeno ha pagato risarcimenti per un valore di 5 miliardi di euro, e dovrebbe pagarne altri 16 miliardi.


foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company