Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proposte europee per la soluzione della crisi dei rifugiati

Un vertice straordinario dellUe sulla crisi dei rifugiati si terrà il 23 settembre. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. Il vertice dovrebbe tenersi nel giorno dopo il Consiglio Straordinario dei ministri dellInterno Ue sullo stesso tema. I leader europei dovrebbero prendere in questa occasione una decisione finale sulle quote obbligatorie per i rifugiati, nel contesto in cui la situazione diventa sempre più drammatica e lEuroparlamento ha votato una risoluzione con cui sostiene la proposta della CE di relocalizzazione di 120 mila migranti. La risoluzione è volta a trasmettere agli stati membri un messaggio politico di sostegno alla solidarietà europea. La Commissione chiede ai Paesi Ue di prendere urgentemente le decisioni necessarie e chiede loro di accettare le quote obbligatorie, per ciascuna persona relocalizzata in conformità allo schema dovendo ricevere 6000 euro, compreso un tasso di prefinanziamento del 50%, che consenta alle autorità di reagire rapidamente. Il commissario europeo alla politica regionale, Corina Cretu, afferma che lEsecutivo comunitario può aiutare nella crisi dei rifugiati con fondi europei.

Proposte europee per la soluzione della crisi dei rifugiati
Proposte europee per la soluzione della crisi dei rifugiati

, 18.09.2015, 16:57

Un vertice straordinario dellUe sulla crisi dei rifugiati si terrà il 23 settembre. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. Il vertice dovrebbe tenersi nel giorno dopo il Consiglio Straordinario dei ministri dellInterno Ue sullo stesso tema. I leader europei dovrebbero prendere in questa occasione una decisione finale sulle quote obbligatorie per i rifugiati, nel contesto in cui la situazione diventa sempre più drammatica e lEuroparlamento ha votato una risoluzione con cui sostiene la proposta della CE di relocalizzazione di 120 mila migranti. La risoluzione è volta a trasmettere agli stati membri un messaggio politico di sostegno alla solidarietà europea. La Commissione chiede ai Paesi Ue di prendere urgentemente le decisioni necessarie e chiede loro di accettare le quote obbligatorie, per ciascuna persona relocalizzata in conformità allo schema dovendo ricevere 6000 euro, compreso un tasso di prefinanziamento del 50%, che consenta alle autorità di reagire rapidamente. Il commissario europeo alla politica regionale, Corina Cretu, afferma che lEsecutivo comunitario può aiutare nella crisi dei rifugiati con fondi europei.



“Sin dalla precedente programmazione finanziaria, 2007-2014, alcune regioni e stati membri hanno optato per usare fondi strutturali e dinvestimenti per lintegrazione sociale dei migranti. Ho già visitato sobborghi di Berlino, di Parigi. Vi faccio un esempio, facendo un confronto tra Italia e Grecia, lItalia ha già optato per costruire centri di accoglienza con fondi europei, la Grecia non ha adoperato i fondi europei per ciò, li ha adoperati per altri fini”, ha precisato la Cretu.



A Bucarest, il fenomeno migratorio e le sue cause sono stati analizzati, ieri, nel Consiglio Supremo di Difesa, e la conclusione è stata che la Romania si pronuncerà nuovamente, al Consiglio Giustizia e Affari Interni della prossima settimana contro lintroduzione delle quote obbligatorie di rifugiati. Lannuncio è stato fatto dal presidente romeno Klaus Iohannis, il quale ha ammesso però che la Romania si potrebbe vedere, tuttavia, obbligata dallUe ad accettare un numero sempre maggiore di rifugiati. In questo contesto, è possibile che la Romania usi i fondi europei.



“Se ciò succederà, allora è chiaro che dobbiamo intraprendere qualcosa. Non è stata presa una decisione, ma è stata avanzata lidea che, probabilmente, potrebbe portare ad una soluzione, di usare i fondi europei per estendere le facilità di accoglienza dei rifugiati oppure, certo, in extremis, di usare i fondi europei per costruire altri centri di accoglienza dei rifugiati”, ha detto Iohannis.



Stando allo schema di Bruxelles, la Romania dovrebbe accogliere oltre 6000 rifugiati, ma i decisori romeni hanno annunciato che possono gestire la situazione di solo 1785 migranti. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company