Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Promesse per la soluzione della situazione dei penitenzari

Promesse per la soluzione della situazione dei penitenzari
Promesse per la soluzione della situazione dei penitenzari

, 11.08.2017, 16:21

Le autorità sanno che ci sono
problemi complessi per quanto riguarda la situazione dei penitenziari in
Romania. Ci sono malcontenti profondi da parte dei detenuti e dal parte del
personale dei penitenziari. Questi ultimi hanno avviato proteste, dallo scorso
1 agosto, rifiutando di fare straordinari. Essi chiedono il miglioramento delle
condizioni di lavoro, l’eliminazione del deficit di personale, la
riorganizzazione delle unità e la costruzione di altri nuovi. Dopo discussioni
svolte, giovedi’, dai sindacalisti del sistema penitenziario con il premier Mihai
Tudose, questi ha espresso il sostegno dell’Esecutivo alle misure che vanno
adottate per il buon funzionamento delle unità nel subordine
dell’Amministrazione Nazionale dei Penitenziari. Cosi’, il Governo ha in vista
l’aumento dei salari del personale, e la realizzazione di un piano per le
necessità di personale tecnico e di sorveglianza sul campo, in concordanza con
gli standard di sisema esistenti. Dopo l’incontro col premier Mihai Tudose, il
leader del Sindacato Nazionale dei Lavoratori nei Penitenziari, Ştefan Teoroc,
ha dichiaratop che questi ha accettato anche la modifica dello statuto di
coloro che lavorano nei penitenziari.




Per quanto riguarda lo statuto, il premier è stato fermamente favorevole
alla modifica del nome in Polizia Penitenziaria, e per quanto riguarda i posti
di lavoro, noi crediamo che tramite la decisione governativa i 15 mila posti
previsti devono diventare 20 mila. Assieme al ministro della Giustizia
analizzeremo e, anche se avverrà gradualmente, si inizierà, proprio da
quest’anno, con una modifica del numero di posti di lavoro aggiungendovi i
posti previsti e l’assegnazione, tramite concorso, di un numero quanto maggiore
di posti, ha detto Ştefan Teoroc.




Teoroc ha precisato di aver chiesto al premier che la somme che dovrebbero essere
tagliate nel momento della manovra bis sui conti pubblici da quello che è
stanziato ai penitenziari, cioè 57 milioni di lei (pari a 12.500.000 euro),
restino nel budget dedicato al sistema di assunzioni e al miglioramento delle
condizioni lavorative. Allo stesso tempo, egli ha sottolineato che i
sindacalisti non rinunceranno alle azioni di protesta annunciate finchè non si
concreterà qualcosa dalle promesse fatte durante l’incontro con il premier.


D’altra parte, il miglioramento delle condizioni di detenzione in Romania è
stato richiesto dalla Corte Europea dei Diritti Umani. Il sovraffollamento
delle celle, le insufficienti installazioni sanitarie, l’igiene precaria, la
scarsa qualità del cibo rilevano una disfunzionalità grave nel sistema carcerario.
Lo scorso febbraio, il direttore generale dell’Amministrazione Nazionale dei
Penitenziari, Marius Vulpe,
annunciava che le multe inflitte alla Romania dalla Corte Europea dei Diriti
Umani a causa delle condizioni di dentenzione sono ammontate, l’anno scorso, a
1,6 milioni di euro. (traduzione di Adina Vasile)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company