Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Programmi per l’ambiente, sviluppati in Romania

In Romania, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha aumentato il “Programma di stimolazione del rinnovo del Parco auto nazionale” di altri 1.850 ticket per le persone fisiche. La misura giunge dopo che, per la prima volta da quanto è stato lanciato il programma di rottamazione delle auto usate, i 13.000 ticket elettronici sono stati prenotati tutti dalla popolazione.

Programmi per l’ambiente, sviluppati in Romania
Programmi per l’ambiente, sviluppati in Romania

, 12.10.2016, 14:06

In Romania, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha aumentato il “Programma di stimolazione del rinnovo del Parco auto nazionale” di altri 1.850 ticket per le persone fisiche. La misura giunge dopo che, per la prima volta da quanto è stato lanciato il programma di rottamazione delle auto usate, i 13.000 ticket elettronici sono stati prenotati tutti dalla popolazione.



Quest’anno, il programma è iniziato in estate ed è suddiviso in due componenti: “Rabla Clasic”, tramite cui i romeni possono beneficiare di un premio di rottamazione per acquistare un’auto nuova in cambio a quella vecchia e “Rabla Plus” — un programma nuovo, tramite cui è stimolato l’acquisto di un’auto elettrica nuova o di una elettrica ibrida, senza l’obbligo di rottamare l’auto vecchia. Nel caso del programma “Rabla Clasic”, il premio di rottamazione è di 6.500 lei (1450 euro), con la possibilità di accedere ad altri due eco-bonus per le seguenti situazioni: un eco-bonus di 750 lei (167 euro) che si può aggiungere al premio di rottamazione, rispettivamente nel caso in cui i romeni scelgono di comprarsi una macchina il cui motore produce una quantità di emissioni di biossido di carbonio inferiore a 100 g/km, oppure un eco-bonus di 1.500 lei (334 euro) per coloro che optano per un’auto nuova con sistema di propulsione ibrida. Quanto all’estensione “Rabla Plus”, i romeni che vogliono scegliere un macchina non inquinante possono beneficiare di due tipi di ticket: un eco-ticket di 5.000 lei (1116 euro) per l’acquisto di una macchina nuova elettrica-ibrida, oppure un eco-ticket di 20.000 lei (4464 euro) per le auto nuove elettriche al 100%. La popolazione può accedere alle due assi del programma separatamente o insieme.



D’altra parte, anche i fondi per il programma “La Casa Verde” si sono esauriti rapidamente in più province della Romania, nei primi giorni dall’apertura delle iscrizioni, all’inizio di questa settimana. Tramite questo programma, le persone fisiche e giuridiche possono beneficiare di finanziamento per l’installazione o la sostituzione dei sistemi classici di riscaldamento con quelli che usano energia verde, rinnovabile. L’interesse dei romeni per questo programma è molto grande, in numerose province del Paese la gente ha fatto la fila di fronte alle Agenzie per la Tutela Ambientale per inoltrare le pratiche. Il budget stanziato in tutto il Paese al programma “La Casa Verde” ammonta a 94 milioni di lei (pari a 20,9 milioni di euro), di cui 60 (13,3 milioni di euro) sono destinati alla popolazione. Coloro che vogliono ottenere fondi, possono inoltrare i documenti necessari entro il 24 ottobre. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company