Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Programma ʺSostegno alla Romaniaʺ

Le bollette salatissime della corrente elettrica e del gas naturale per i consumatori domestici e industriali di Romania hanno generato, negli ultimi mesi, rincari significativi, quasi da un giorno all’altro, di tutti i prodotti alimentari o non alimentari e dei servizi. Ciò si è riflettuto, in termini statistico-finanziari, in un’inflazione — record che non ha ancora raggiunto l’apice. In questa situazione molto difficile soprattutto per i romeni con redditi bassi, la coalizione governativa ha concordato alcune soluzioni per dare una mano alle persone più vulnerabili — quasi 12 milioni. Il pacchetto di misure “Sostegno per la Romania” ha un valore di circa 17,3 miliardi di lei (pari a circa 3,5 miliardi di euro), di cui 9 miliardi di lei da fondi europei, la somma restante essendo coperta dal budget dello stato.



ʺQuesto piano mira a controbilanciare il caro prezzi, ad appoggiare i farmer romeni e ad aumentare la capacità di processazione nell’industria alimentare. Il valore aggiunto deve restare, alla fine, in Romania. I posti di lavoro devono esistere qui, in Romania. Il sostegno alle compagnie romene è stato prioritario. Praticamente, tramite questo piano di sostegno, più della metà della popolazione della Romania beneficerà di una forma di tutela di fronte ai rincari. Un’altra misura a sostegno dei dipendenti del settore pubblico e privato è l’esenzione dal pagamento delle imposte nel caso dell’aumento volontario dello stipendio minimo di 200 lei. In altre parole, i soldi arriveranno direttamente nelle tasche del dipendente, senza che il datore di lavoro paghi alcun contributo allo statoʺ, ha dichiarato il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu.



Il presidente del PNL e premier, Nicolae Ciucă, ha precisato che le persone con redditi bassi e gli alunni con borse sociali riceveranno voucher: ʺUn miliardo di euro — il 50% da fondi europei, il 50% dal budget dello stato — sarà il valore totale dei voucher per l’acquisto di alimenti di base: saranno concessi 50 euro ogni due mesi alle famiglie con almeno due bambini o alle famiglie monoparentali il cui reddito è inferiore a 600 lei al mese, ai pensionati la cui pensione non supera 1.500 lei al mese, alle persone con redditi minimi garanti, ai disabili. Saranno concessi voucher agli alunni che ricevono borse sociali, 30 euro per ogni mese in cui sono organizzati corsi, per l’acquisto di alimenti, materiali di cancelleria e abiti. Il valore dei buoni pasto aumenta del 50%, da 20,17 a 30 lei. Viene inoltre raddoppiato lo standard alimentare negli ospedali e nei centri di accoglienza per anziani da 11 a 22 lei al giorno



La Romania ha bisogno di uno stato forte che intervenga ogni volta che è necessario, perché la crisi economica si aggraverà nei prossimi mesi — ha concluso il capo dell’UDMR, Kelemen Hunor. Le misure del pacchetto di sostegno sociale ed economico saranno applicate alcune a cominciare dal 1° maggio, altre dal 1° giugno.

Programma ʺSostegno alla Romaniaʺ
Programma ʺSostegno alla Romaniaʺ

, 12.04.2022, 13:15

Le bollette salatissime della corrente elettrica e del gas naturale per i consumatori domestici e industriali di Romania hanno generato, negli ultimi mesi, rincari significativi, quasi da un giorno all’altro, di tutti i prodotti alimentari o non alimentari e dei servizi. Ciò si è riflettuto, in termini statistico-finanziari, in un’inflazione — record che non ha ancora raggiunto l’apice. In questa situazione molto difficile soprattutto per i romeni con redditi bassi, la coalizione governativa ha concordato alcune soluzioni per dare una mano alle persone più vulnerabili — quasi 12 milioni. Il pacchetto di misure “Sostegno per la Romania” ha un valore di circa 17,3 miliardi di lei (pari a circa 3,5 miliardi di euro), di cui 9 miliardi di lei da fondi europei, la somma restante essendo coperta dal budget dello stato.



ʺQuesto piano mira a controbilanciare il caro prezzi, ad appoggiare i farmer romeni e ad aumentare la capacità di processazione nell’industria alimentare. Il valore aggiunto deve restare, alla fine, in Romania. I posti di lavoro devono esistere qui, in Romania. Il sostegno alle compagnie romene è stato prioritario. Praticamente, tramite questo piano di sostegno, più della metà della popolazione della Romania beneficerà di una forma di tutela di fronte ai rincari. Un’altra misura a sostegno dei dipendenti del settore pubblico e privato è l’esenzione dal pagamento delle imposte nel caso dell’aumento volontario dello stipendio minimo di 200 lei. In altre parole, i soldi arriveranno direttamente nelle tasche del dipendente, senza che il datore di lavoro paghi alcun contributo allo statoʺ, ha dichiarato il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu.



Il presidente del PNL e premier, Nicolae Ciucă, ha precisato che le persone con redditi bassi e gli alunni con borse sociali riceveranno voucher: ʺUn miliardo di euro — il 50% da fondi europei, il 50% dal budget dello stato — sarà il valore totale dei voucher per l’acquisto di alimenti di base: saranno concessi 50 euro ogni due mesi alle famiglie con almeno due bambini o alle famiglie monoparentali il cui reddito è inferiore a 600 lei al mese, ai pensionati la cui pensione non supera 1.500 lei al mese, alle persone con redditi minimi garanti, ai disabili. Saranno concessi voucher agli alunni che ricevono borse sociali, 30 euro per ogni mese in cui sono organizzati corsi, per l’acquisto di alimenti, materiali di cancelleria e abiti. Il valore dei buoni pasto aumenta del 50%, da 20,17 a 30 lei. Viene inoltre raddoppiato lo standard alimentare negli ospedali e nei centri di accoglienza per anziani da 11 a 22 lei al giorno



La Romania ha bisogno di uno stato forte che intervenga ogni volta che è necessario, perché la crisi economica si aggraverà nei prossimi mesi — ha concluso il capo dell’UDMR, Kelemen Hunor. Le misure del pacchetto di sostegno sociale ed economico saranno applicate alcune a cominciare dal 1° maggio, altre dal 1° giugno.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company