Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetto scientifico di alto livello, finanziato dall’UE

Il progetto ELI — Extreme Light Infrastructure – Nuclear Physics, sviluppato a Măgurele, nei pressi di Bucarest, è uno fra i più innovativi del genere a livello europeo. Lo ha dichiarato il commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, Carlos Moedas, il quale ha fatto martedì una visita in Romania ed ha visitato anche la piattaforma di Măgurele, dove è in via di costruzione il maggiore laser del mondo.

Progetto scientifico di alto livello, finanziato dall’UE
Progetto scientifico di alto livello, finanziato dall’UE

, 12.10.2016, 14:10

Il progetto ELI — Extreme Light Infrastructure – Nuclear Physics, sviluppato a Măgurele, nei pressi di Bucarest, è uno fra i più innovativi del genere a livello europeo. Lo ha dichiarato il commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, Carlos Moedas, il quale ha fatto martedì una visita in Romania ed ha visitato anche la piattaforma di Măgurele, dove è in via di costruzione il maggiore laser del mondo.



Le attese sono grandi. I ricercatori sperano che il laser, aspettato con interesse dall’Unione, ma anche dal resto del mondo, porti grandi benefici in settori come la medicina, la farmacia, l’astrofisica o la fisica nucleare.



Nell’ambito della visita fatta a Măgurele, il commissario europeo Carlos Moedas ha affermato che bisogna discutere di più sul progetto in Europa, ma anche nell’intero mondo, che è necessario attirare più persone a fare esperimenti e a sottolineare l’importanza del far visibile il mondo invisibile. Egli ha ricordato che si conoscono poche cose sulla materia buia, che costituisce la maggior parte dell’universo e che questo progetto sarà una via per fare progressi nel conoscerla. Carlos Moedas ha inoltre sostenuto che i progetti sviluppati nell’ambito dell’ELI possono portare, in futuro, a premi Nobel.



Carlos Moedas: E’ davvero unico. Mi hanno detto che avrà il 10% del potere del sole. Non ho mai incontrato qualcosa del genere finora ed è facile notare l’attrazione manifestata dalla gente di tutto il mondo per questo progetto. Vi arrivano ricercatori di India, Israele, Giappone, Italia, di tutto il mondo. Vogliono venire qui e credo che per la Romania sia un’opportunità straordinaria per fare vedere le cose meravigliose che sta facendo nel campo della scienza e gli specialisti di cui dispone. Non mi resta che voler venire anch’io più spesso a vedere le cose grandiose che state facendo per il mondo.



Dal canto suo, il ministro dell’Istruzione, Mircea Dumitru, il quale ha visitato il centro di Măgurele assieme al commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, ha affermato che il progetto rappresenta una realizzazione straordinaria: E’ assolutamente affascinante ciò che succede qui. Porterà sicuramente risultati scientifici a cui oggi non ci possiamo nemmeno aspettare. Guardando il livello al quale è arrivata la ricerca e ciò che gli esperti intendono fare, è molto probabile che fra 10-15 anni siano raggiunti risultati notevoli che si potrebbero inserire sulla lista della realizzazioni da premio Nobel.



Finanziato dall’UE, il progetto dovrebbe essere ultimato entro il 2019. Attualmente, parti del laser hanno superato i test individuali effettuati a Parigi e sono assemblati. Per il progetto di Măgurele sono stati già assunti oltre 50 ricercatori, molti di loro romeni andati a lavorare all’estero. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company