Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Problemi sociali e rivendicazioni sindacali

Problemi sociali e rivendicazioni sindacali
Problemi sociali e rivendicazioni sindacali

, 21.04.2016, 15:35

In Romania, i sindacati del settore sanitario hanno organizzato comizi, nei
giorni scorsi, presso le sedi delle prefetture di più capoluoghi provinciali e il
Palazzo del Parlamento di Bucarest per chiedere l’eliminazione delle
ineguaglianze esistenti nel sistema sanitario e il finanziamento giusto di
questo settore. Essi sono scontenti anche perché sono stati fermati i negoziati
in merito alla nuova legge sulla retribuzione e chiedono regole per il
funzionamento dei gabinetti medici nelle scuole e lo stanziamento del 6% del
PIL alla salute.




A Iaşi, più di 300 dipendenti pubblici dei settori insegnamento, salute,
amministrazione locale e finanziaria hanno protestato davanti alla Prefettura.
Il leader della Filiale di Iaşi della Confederazione CNSLR Frăţia, Ioan Pascal,
ha precisato che i malcontenti si sono accumulati già dal 2010, quando gli
stipendi sono stati tagliati di oltre il 25%, e che l’ultimo atto normativo
crea gravi squilibri nella retribuzione dei pubblici dipendenti. Iulian
Cozianu, il leader del Sindacato Sanitas di Iaşi, ha aggiunto che, dati gli
attuali prezzi in Romania, gli stipendi vanno aumentati di almeno il 25%, e il
personale medico sollecita incentivi per il personale che fa turni di guardia e
lo sblocco dei posti di lavoro nel sistema. Il prefetto di Iaşi, Marian
Grigoraş ha dichiarato, dal canto suo, di aver preso le liste di rivendicazioni
dei rappresentanti sindacali ed ha annunciato che le trasmetterà alle autorità
competenti del Governo.




Altrettanto scontenti, decine di minatori e lavoratori del Complesso
Energetico Oltenia hanno percorso 300 chilometri a piedi, fino a Bucarest, in
una marcia di protesta. Due anni fa sono stati applicati ampi licenziamenti tra
i 15.000 dipendenti della compagnia, mentre in estate saranno licenziati altri
2000. I minatori sperano di convincere il Governo che va mantenuta l’attività
mineraria nella zona.




Il ministro dell’Energia, Victor Grigorescu, ha dichiarato che il
Complesso Energetico Oltenia non è in insolvenza e che il Governo troverà delle
soluzioni per la ripresa finanziaria della compagnia. Il ministro ha discusso
con i rappresentanti della direzione del Complesso e con quelli dei dipendenti
ed hanno messo a punto insieme un piano per rendere il Complesso più efficace,
che presuppone però anche la ristrutturazione dell’organigramma. Nel frattempo,
si auspica che la situazione possa migliorare tramite un partenariato con una
grande compagnia cinese. I rappresentanti del Complesso energetico Oltenia
dicono che, entro i prossimi tre anni, si potrebbe costruire una nuova centrale
termica a Rovinari, in partenariato con la società pubblica cinese Huadian
Engineering. Il gruppo energetico dovrebbe essere realizzato con un
investimento di 1 miliardo di euro. Attualmente, il Complesso energetico si
annovera tra le compagnie che generano grosse perdite per lo stato, dopo che
quattro anni fa registrava profitto. Ha la capacità di produrre quasi il 30%
dell’energia elettrica consumata nel Paese, ma i prezzi sono anche tre volte
superiori alle offerte esistenti sul mercato. (traduzione di Gabriela Petre)

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company