Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Problemi dei minatori della Valle del Jiu

I dipendenti della miniera di Lupeni si rifiutano di entrare nel sotterraneo. Il corrispondente di Radio Romania nella zona precisa che i motivi delle proteste sono legati alla crisi senza precedenti attraversata dal Complesso Energetico Hunedoara, al quale è subordinata la miniera. I problemi hanno portato alla cessazione dell’approvvigionamento con materiali di assoluta necessità nel sotterraneo. I minatori temono per i loro posti di lavoro e vogliono un programma concreto, che sia per la continuazione dell’attività, oppure per la chiusura delle miniere, come racconta uno di loro.“Ci hanno detto un sacco di bugie, sull’insolvenza, sui premi, e così non si può più andare avanti. Dunque, si sentiamo profondamente umiliati. Se non ci si può più lavorare, andiamo a casa. Non siamo né i primi, né gli ultimi a rimanere senza lavoro. Dobbiamo stabilire una volta per tutte il da farsi, così lo sappiamo pure noi.”

Problemi dei minatori della Valle del Jiu
Problemi dei minatori della Valle del Jiu

, 05.01.2017, 14:12

I dipendenti della miniera di Lupeni si rifiutano di entrare nel sotterraneo. Il corrispondente di Radio Romania nella zona precisa che i motivi delle proteste sono legati alla crisi senza precedenti attraversata dal Complesso Energetico Hunedoara, al quale è subordinata la miniera. I problemi hanno portato alla cessazione dell’approvvigionamento con materiali di assoluta necessità nel sotterraneo. I minatori temono per i loro posti di lavoro e vogliono un programma concreto, che sia per la continuazione dell’attività, oppure per la chiusura delle miniere, come racconta uno di loro.“Ci hanno detto un sacco di bugie, sull’insolvenza, sui premi, e così non si può più andare avanti. Dunque, si sentiamo profondamente umiliati. Se non ci si può più lavorare, andiamo a casa. Non siamo né i primi, né gli ultimi a rimanere senza lavoro. Dobbiamo stabilire una volta per tutte il da farsi, così lo sappiamo pure noi.”



I protestatari chiedono le dimissioni dell’attuale amministrazione che accusano di incompetenza. Sono scontenti soprattutto dell’attività di uno dei loro, il vicedirettore Petru Nica, ex leader sindacale fino allo scorso autunno, accusandolo di aver cercato di intimidirli e di averli minacciati di licenziarli se non avessero ripreso l’attività.



Le azioni sindacali giungono poco dopo che la Commissione Europea ha approvato il sostegno, pari a circa 100 milioni di euro, concesso dallo stato romeno per la chiusura della miniera di Lupeni e di un’altra miniera di carbone inefficace, Lonea, sempre sulla Valle del Jiu. Più della metà della somma andrà ai lavoratori, che riceveranno salari compensatori e programmi di riconversione professionale, ma saranno impiegati fondi anche nei lavori necessari nel sotterraneo, nella riabilitazione della zona e la coltivazione delle terre. Ma questo è solo un episodio della lunga agonia dell’estrazione mineraria in Romania.



Privilegiata, per ragioni pragmatiche, ma anche ideologiche, nel periodo della dittatura comunista, l’industria mineraria assicurava la vitalità di un’economia energofaga. Inquinante e diventato poco redditizio, il settore minerario ha ristretto gradualmente la sua attività, già dalla metà degli anni 90, quando sono state chiuse le prime miniere. (tr. G.P.)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company