Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità per PNL e PSD

La maggioranza parlamentare confortevole di circa il 70% della coalizione governativa a Bucarest dovrebbe comportare un funzionamento senza errore sia della squadra esecutiva che del partenariato tra il PSD, il PNL e l’UDMR. Ma non è tutto latte e miele. Secondo il protocollo tra i partiti, a fine maggio il socialdemocratico Marcel Ciolacu dovrebbe sostituire alla guida del governo il liberale Nicolae Ciucă che, a sua volta, dovrebbe assumere la presidenza del Senato, ricoperta ad interim dalla sua collega di partito Alina Gorghiu. Ciucă afferma che il PNL sostiene l’osservanza integrale del protocollo convenuto con tutti i membri della coalizione, che implica rotazioni alla guida sia del Governo che di alcuni ministeri, e ritiene inopportuna un’eventuale rinegoziazione dei dicasteri.

Priorità per PNL e PSD
Priorità per PNL e PSD

, 31.01.2023, 11:31

La maggioranza parlamentare confortevole di circa il 70% della coalizione governativa a Bucarest dovrebbe comportare un funzionamento senza errore sia della squadra esecutiva che del partenariato tra il PSD, il PNL e l’UDMR. Ma non è tutto latte e miele. Secondo il protocollo tra i partiti, a fine maggio il socialdemocratico Marcel Ciolacu dovrebbe sostituire alla guida del governo il liberale Nicolae Ciucă che, a sua volta, dovrebbe assumere la presidenza del Senato, ricoperta ad interim dalla sua collega di partito Alina Gorghiu. Ciucă afferma che il PNL sostiene l’osservanza integrale del protocollo convenuto con tutti i membri della coalizione, che implica rotazioni alla guida sia del Governo che di alcuni ministeri, e ritiene inopportuna un’eventuale rinegoziazione dei dicasteri.

Invece, Ciolacu vorrebbe che il PSD mantenesse i ministeri nei quali i suoi colleghi avrebbero fatto performance, come i Trasporti o le Finanze. Dal mio punto di vista, è inutile entrare in queste discussioni e in questi dibattiti, che consumano tempo, quattro mesi prima dalla rotazione effettiva, replica il premier liberale, annunciando che, nel successivo periodo, saranno valutati i risultati di ogni singolo ministro. I liberali saranno valutati altresì da un gruppo interno di lavoro, che elaborerà anche la strategia del partito in vista dell’anno elettorale 2024 quando si terranno amministrative, europee, politiche e presidenziali.

Intanto, i liberali dichiarano prioritaria l’adozione delle leggi sull’istruzione, parte del progetto presidenziale Romania istruita, lanciato quasi una decina d’anni fa dal capo dello stato e leader de facto del PNL, Klaus Iohannis, e non ancora messo in atto. Il PNL annuncia che, nella sessione parlamentare che inizia domani, punterà anche sull’adozione dei ddl relativi alle cosiddette pensioni speciali, che non rispettano il principio contributivo, e sulla crescita della soglia per l’imposta sulle pensioni dai 2.000 lei (circa 400 euro) a 3.000.

Anche per il PSD, sostiene il presidente Marcel Ciolacu, la massima priorità è il tema delle pensioni speciali, e il partito vuole individuare quella forma costituzionale che renda possibile la chiusura di questo capitolo una volta per sempre in Romania. Il raggiungimento dei target previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, convenuto dalle autorità di Bucarest con quelle di Bruxelles, è in ugual misura essenziale per i socialdemocratici, poichè da esso dipende l’accesso ai fondi europei. L’imposizione più rigorosa delle grandi compagnie, la riduzione della tassazione sul lavoro e un pacchetto di misure per diminuire o eliminare l’IVA per i generi alimentari di base sono altre promesse lanciate dal PSD all’inizio della sessione parlamentare. Tutte queste misure vanno, però, gradite anche dal PNL e dall’UDMR. A Bucarest, i commentatori politici non si affrettano ad affermare che saranno anche adottate.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company