Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità della politica estera romena nel 2017

La politica estera e di sicurezza della Romania resterà sulle stesse coordinate, ha rassicurato il presidente romeno Klaus Iohannis i capi delle missioni diplomatiche accreditate a Bucarest. Iohannis ha sottolineato che i pilastri fondamentali della politica estera romena restano gli stessi nel 2017; lapprofondimento del partenariato strategico con gli Usa e il consolidamento delUE e della NATO. Stando al presidente romeno, restano priorità nel 2017 il contrasto della migrazione illegale e del terrorismo.

Priorità della politica estera romena nel 2017
Priorità della politica estera romena nel 2017

, 19.01.2017, 16:16

La politica estera e di sicurezza della Romania resterà sulle stesse coordinate, ha rassicurato il presidente romeno Klaus Iohannis i capi delle missioni diplomatiche accreditate a Bucarest. Iohannis ha sottolineato che i pilastri fondamentali della politica estera romena restano gli stessi nel 2017; lapprofondimento del partenariato strategico con gli Usa e il consolidamento delUE e della NATO. Stando al presidente romeno, restano priorità nel 2017 il contrasto della migrazione illegale e del terrorismo.



Daltra parte, il capo dello stato ha ribadito che la Romania è pronta a partecipare ai negoziati sulla Brexit, sottolineando che lesito deve riflettere pienamente la salvaguardia dei diritti dei lavoratori romeni. Klaus Iohannis ha pure affermato che il partenariato strategico romeno-americano continuerà a svilupparsi dopo linsediamento alla Casa Bianca del neo presidente Donald Trump, inclusivamente per quanto riguarda gli investimenti, la ricerca, listruzione e, non in ultimo, labrogazione dei visti per i romeni. Allo stesso tempo, il presidente ha parlato dellapprofondimento dei rapporti strategici con la Germania, la Francia e lItalia. Va sviluppato anche dora in avanti il partenariato strategico con la Polonia, soprattutto nella garanzia della sicurezza anche a livello regionale, ma anche su temi europei, ladove abbiamo obiettivi comuni, ha aggiunto Iohannis. In ugual misura, va ampliato il partenariato strategico con la Turchia, alleato indispensabile per la stabilità nella regione. Anche la stretta cooperazione con gli stati baltici e limpegno concreto a sostegno dellintegrazione europea ed euroatlantica degli stati dei Balcani Occidentali dovranno essere coordinate della politica estera romena nel 2017, ha affermato il presidente, il quale ha aggiunto che sullagenda diplomatica ci sarà anche lulteriore sviluppo della relazione con lUcraina. Il capo dello stato ha fatto riferimento anche alla relazione con la confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), occasione in cui ha ribadito le aspettative della Romania che il neo presidente Igor Dodon agisca in conformità alle sue prerogative costituzionali. Egli ha dato assicurazioni che lobiettivo della Romania resta lorientamento irreversibile della Moldova verso lUe.



“La Moldova ha bisogno di stabilità, dellimpegno responsabile di tutti i fattori politici ed istituzionali nella continuazione e nel consolidamento del processo di riforme. Queste riforme sono essenziali per lammodernamento dello stato e il sostegno delliter europeo, a beneficio dei cittadini moldavi”, ha detto Klaus Iohannis.



Il presidente ha pure menzionato che va messo accento sulla dimensione economica dei rapporti con gli stati dellAsia Centrale e del Medio Oriente e ha affermato che le relazioni con i Paesi dellAsia, dellAmerica Latina e dellAfrica vanno promosse molto più attivamente. (traduzione di Adina Vasile0




Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company