Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità del presidente ad interim

Il nuovo presidente ad interim della Romania ha presentato le priorità del suo mandato.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)

, 14.02.2025, 10:59

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa veste, nominando l’ex ministro degli Esteri, Luminița Odobescu, nell’incarico di consigliere presidenziale.

L’attesa della stampa e della società nel suo complesso, che desideravano vedere anche un programma di lavoro, è durata poco: giovedì l’ex leader del Partito Nazionale Liberale ed ex presidente del Senato ha presentato le sue priorità nella sua nuova veste di capo dello stato ad interim.

“Avremo elezioni corrette e trasparenti”, ha promesso, riferendosi alle presidenziali in programma il 4 e il 18 maggio, dopo le quali la Romania avrà un presidente a pieno titolo per 5 anni. Fino ad allora, garantire la stabilità sarà al primo posto nell’agenda di Ilie Bolojan, come spiegato da lui stesso in un messaggio.

ʺInnanzitutto, garantire la stabilità economica, sociale e politica del paese. Non abbiamo tempo da perdere e il rischio di trovarci di fronte a una grande crisi è reale. Un altro livello importante è quello della politica estera. Il nostro paese sarà ben rappresentato all’estero, con dignità e serietàʺ, ha detto il presidente ad interim, aggiungendo che vuole ripristinare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni pubbliche.

ʺIndipendentemente da dove svolgiamo l’attività, non c’è alternativa se non quella di essere al servizio della gente e mi aspetto che ogni istituzione e ogni dipendente lavorino per i cittadini. Il mio obiettivo, come presidente ad interim, è ripristinare la fiducia nelle istituzioni pubbliche e, alla fine di questo periodo, poter guardarvi negli occhi, sapendo che ho lavorato nel vostro interesse e convinto di aver agito con integrità, dignità e cura per i romeni”, ha detto Ilie Bolojan.

Il presidente ad interim ha inoltre precisato di aver svolto colloqui con responsabili della Difesa, degli Affari Esteri e della Sicurezza nazionale, al fine di familiarizzarsi con i problemi e le urgenti esigenze in queste aree.

Dall’opposizione, l’USR, attraverso la sua presidente Elena Lasconi, si augura che i 100 giorni di mandato ad interim del nuovo presidente romeno siano “una boccata d’aria fresca”. Sempre l’USR propone che Ilie Bolojan inizi la sua attività, tra le altre cose, declassificando le spese dell’Amministrazione presidenziale.

Ilie Bolojan ha assunto la carica di presidente ad interim dopo le dimissioni di Klaus Iohannis, il cui mandato era scaduto il 21 dicembre scorso, ma è stato esteso dalla Corte Costituzionale in seguito all’annullamento delle elezioni presidenziali svoltesi verso la fine del 2024.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
Foto: Matthew Henry/ unsplash.com
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company