Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Price cap per RC Auto in Romania

Il Ministero delle Finanze romeno ha pubblicato la bozza del decreto relativo al tetto massimale e al congelamento delle tariffe delle polizze RC Auto per un periodo di sei mesi. E’ la soluzione temporanea presentata dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria (ASF), in seguito alla decisione di ritirare l’autorizzazione alla compagnia Euroins, che deteneva un terzo del mercato delle assicurazioni auto obbligatorie. La decisione è stata presa per proteggere i conducenti da rincari notevoli delle polizze. Praticamente, si tenta di evitare una crisi come quella generata due anni addietro dalla situazione in cui era arrivata anche la compagnia City Insurance, sempre dalla posizione di leader di mercato.

Price cap per RC Auto in Romania
Price cap per RC Auto in Romania

, 23.03.2023, 12:00

Il Ministero delle Finanze romeno ha pubblicato la bozza del decreto relativo al tetto massimale e al congelamento delle tariffe delle polizze RC Auto per un periodo di sei mesi. E’ la soluzione temporanea presentata dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria (ASF), in seguito alla decisione di ritirare l’autorizzazione alla compagnia Euroins, che deteneva un terzo del mercato delle assicurazioni auto obbligatorie. La decisione è stata presa per proteggere i conducenti da rincari notevoli delle polizze. Praticamente, si tenta di evitare una crisi come quella generata due anni addietro dalla situazione in cui era arrivata anche la compagnia City Insurance, sempre dalla posizione di leader di mercato.

Ci sarà un decreto del Governo e credo che sarà approvato al più tardi la settimana prossima. Il decreto governativo è volto a proteggere il consumatore temporaneamente, periodo in cui l’ASF deve presentare un piano di azioni che consenta al mercato di funzionare a beneficio del consumatore dopo questo intervento, ha spiegato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu.

Il decreto sul tetto massimale e sul congelamento delle tariffe RC Auto entrerà in vigore cinque giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Precisamente, le compagnie assicurative potranno vendere le polizze RCA ai prezzi in vigore il 1 marzo 2022, a patto che in quel momento non fossero stati più elevati rispetto a quelli praticati in questo momento. In questo caso, sarà valido il prezzo più basso. Nella motivazione della bozza del decreto governativo sono presentati i dati relativi all’impatto generato dal precedente caso di grave perturbazione del mercato. Per le persone fisiche, i prezzi erano aumentati in media di un terzo nel 2022 rispetto all’anno precedente. La differenza è superiore nel paragone tra il livello medio registrato a febbraio 2023 e il primo semestre del 2021, cioè il periodo antecedente al ritiro dell’autorizzazione alla compagnia City Insurance, caso in cui le statistiche indicano una crescita del 98%, quindi prezzi raddoppiati.

Il presidente del Consiglio della Concorrenza, Bogdan Chiriţoiu, attira, però, l’attenzione che, nel giro dei sei mesi di tetto massimale, vanno prese delle misure in grado di rendere funzionale il mercato delle assicurazioni RC Auto. A suo avviso, la legislazione nel settore ha dei problemi già noti che vanno corretti, ma serve coraggio per rimediarli. Ad esempio, alcuni dei problemi consistono nel fatto che la compagnia assicurativa deve coprire i costi delle riparazioni a prescindere dal livello dei prezzi praticati dalle officine auto oppure che le regolamentazioni vigenti non prevedono tariffe di riferimento anche per le componenti che determinano i costi della polizza RCA. Bogdan Chiriţoiu ha precisato che l’istituzione che dirige ha applicato il maggior numero di sanzioni alle compagnie assicurative, le più recenti proprio lo scorso dicembre. Praticamente, sono state inflitte delle multe per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro a tutte le compagnie che vendono RC Auto.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company