Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prezzi e tariffe: aumenti e tagli dal 1 luglio

Come ogni anno e come anche in altri Paesi europei, il 1 luglio porta rincari dei prezzi in Romania. I romeni dovranno pagare da oggi il 2,5% in più per la bolletta del gas. Il motivo del rincaro è l’aumento della quantità di gas importato, che sfiorerà il 10% del consumo. Alla fine dell’anno scorso, tuttavia, i romeni pagavano per i gas naturali i più bassi prezzi nell’UE. La bolletta dell’energia elettrica diminuisce invece del 2,6%. Sempre dal 1 luglio, lo stipendio minimo è stato aumentato da 850 a 900 lei a beneficio di 960 mila romeni. Però d’altra parte aumentano contemporaneamente anche le multe, un punto di multa essendo pari al 10% del valore dello stipendio minimo lordo. Con un reddito minimo pari a soli 200 euro, i romeni si piazzano al penultimo posto in Europa, mentre i francesi, ad esempio, non ricevono stipendi inferiori ai 1.500 euro lordi al mese.

Prezzi e tariffe: aumenti e tagli dal 1 luglio
Prezzi e tariffe: aumenti e tagli dal 1 luglio

, 01.07.2014, 14:05

Come ogni anno e come anche in altri Paesi europei, il 1 luglio porta rincari dei prezzi in Romania. I romeni dovranno pagare da oggi il 2,5% in più per la bolletta del gas. Il motivo del rincaro è l’aumento della quantità di gas importato, che sfiorerà il 10% del consumo. Alla fine dell’anno scorso, tuttavia, i romeni pagavano per i gas naturali i più bassi prezzi nell’UE. La bolletta dell’energia elettrica diminuisce invece del 2,6%. Sempre dal 1 luglio, lo stipendio minimo è stato aumentato da 850 a 900 lei a beneficio di 960 mila romeni. Però d’altra parte aumentano contemporaneamente anche le multe, un punto di multa essendo pari al 10% del valore dello stipendio minimo lordo. Con un reddito minimo pari a soli 200 euro, i romeni si piazzano al penultimo posto in Europa, mentre i francesi, ad esempio, non ricevono stipendi inferiori ai 1.500 euro lordi al mese.



I romeni sono “campioni” europei anche per quanto riguarda il numero e il valore delle tasse. Una buona notizia è che dal primo giorno di luglio scompaiono dalla legislazione 92 tasse o tariffe a carattere non-fiscale, che l’Esecutivo si è impegnato a eliminare o ad accorpare. Tale procedura è stata avviata già dal mese di maggio, quando, in seguito all’approvazione da parte del Governo di un decreto e di un’ordinanza d’urgenza, sono state eliminate 10 tasse e tariffe non-fiscali, mentre altre 17 sono state accorpate. Le rimanenti sono state diminuite o eliminate tramite decreti ministeriali o disposizioni firmate dai presidenti delle istituzioni con attributi fiscali. Tra le tasse o le tariffe eliminate si annovera anche quella per il rilascio di un passaporto temporaneo, quelle relative alla consulenza o al rilascio di dati statistici sulle compagnie oppure altre tasse per il rilascio di approvazioni, licenze o per l’accesso a documenti. L’impatto stimato di tali misure sul bilancio annuo è di oltre 900 mila lei. Va preso in considerazione però, tra l’altro, l’effetto benefico della scomparsa del costo di gestione delle tasse e delle tariffe parafiscali eliminate. Non in ultimo, la serie di aggiustamenti dei prezzi riguarda anche i servizi di roaming, meno cari sempre dal 1 luglio. Gli utenti romeni di telefonia mobile pagheranno tra il 20% e il 55% di meno grazie all’applicazione di un regolamento europeo e i maggiori tagli saranno applicati all’uso dei servizi dati, l’accesso a internet incluso.


Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company