Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni inflazionistiche

La Banca Centrale della Romania ha rivisto al ribasso, al 3%, le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno e anticipa un tasso inflazionistico annuo del 3,2% alla fine dell’anno prossimo — lo ha reso pubblico, martedì, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Nell’ultimo rapporto trimestrale, gli esperti della Banca Centrale precisano che si aspetta un calo significativo del tasso inflazionistico fino ad aprile e che questo indice potrebbe scendere persino al 2,8%. Ulteriormente, riprenderà la tendenza di crescita, però si manterrà inferiore al 3,5% fino alla fine dell’anno prossimo. Il governatore della Banca Centrale ha inoltre precisato che nel prossimo periodo si registrerà una diminuzione dell’influenza di fattori esterni alle possibilità di intervento della Banca Centrale tramite strumenti di politica monetaria, cosicché la Banca potrà agire più efficacemente.

Previsioni inflazionistiche
Previsioni inflazionistiche

, 12.02.2020, 12:12

La Banca Centrale della Romania ha rivisto al ribasso, al 3%, le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno e anticipa un tasso inflazionistico annuo del 3,2% alla fine dell’anno prossimo — lo ha reso pubblico, martedì, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Nell’ultimo rapporto trimestrale, gli esperti della Banca Centrale precisano che si aspetta un calo significativo del tasso inflazionistico fino ad aprile e che questo indice potrebbe scendere persino al 2,8%. Ulteriormente, riprenderà la tendenza di crescita, però si manterrà inferiore al 3,5% fino alla fine dell’anno prossimo. Il governatore della Banca Centrale ha inoltre precisato che nel prossimo periodo si registrerà una diminuzione dell’influenza di fattori esterni alle possibilità di intervento della Banca Centrale tramite strumenti di politica monetaria, cosicché la Banca potrà agire più efficacemente.



“Per il 2020 e il 2021, non esistono informazioni che ci siano grandi crescite per i prodotti di tabacco e per le bevande alcoliche. Ovviamente, un fattore che contribuisce a questa situazione è anche l’anno elettorale. Il mercato dei combustibili è tranquillo, probabilmente a causa dell’epidemia in Cina la domanda di greggio si manterrà bassa, potrebbe addirittura esserci d’aiuto. Non notiamo sviluppi particolari per quanto riguarda le verdure, la frutta, le uova e i prezzi attuali hanno crescite controllate, quindi non pensiamo che ci siano aumenti significativi”, ha dichiarato Mugur Isărescu.



Il governatore della Banca Centrale ha inoltre attirato di nuovo l’attenzione sui deficit di bilancio e di conto corrente alti ed ha spiegato che l’approccio dovrebbe essere graduale, prima si dovrebbe fermare il deterioramento e, in una seconda tappa, ci si dovrebbe intervenire per la riduzione graduale di questi deficit. Il capo della Banca Centrale aggiunge che una correzione brutale non è auspicabile, perché potrebbe essere più nociva che benefica. “Non sono state operate correzioni per tempo, si vedrà come saranno fatte in futuro, nel settore fiscale e di bilancio. Il punto di vista della Banca Centrale in questa situazione e che non vanno fatte correzioni brutali, perché ci potrebbero fare più male ancora. Usciremo con molta difficoltà, ed è un monito che lanciamo, se volete, da questa politica pro-ciclica fiscale e di bilancio, che è durata più di 3-4 anni”, ha aggiunto ancora Mugur Isărescu.



L’esponente della Banca Centrale ha precisato però, che la situazione è migliore rispetto al periodo precedente la crisi finanziaria globale, perché i deficit della Romania sono molto più bassi rapportati al PIL. Isărescu ha concluso che c’è bisogno di una discussione seria sui deficit registrati dalla Romania, però ha sottolineato che le decisioni relative alla parte fiscale e di bilancio sono al 100% politiche.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company