Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni economiche per la Romania

L'agenzia Standard & Poor's vede prospettive stabili per l'economia romena.

foto: geralt / pixabay.com
foto: geralt / pixabay.com

, 15.10.2024, 10:50

L’Agenzia Internazionale di Valutazione Finanziaria Standard & Poor’s ha riconfermato il buon rating del debito pubblico e l’outlook stabile della Romania. La decisione, indicano gli esperti dell’agenzia, si basa sulla buona evoluzione economica, nonché su una probabile crescita importante nei prossimi tre anni. Tra gli argomenti c’è il livello moderato del debito estero. Si evidenzia la buona situazione del mercato del lavoro, dove la disoccupazione resta vicina ai minimi storici.

Secondo la fonte, l’economia romena registrerà una crescita dell’1,6% nel 2024 e un raddoppio del ritmo nel periodo 2025-2027, nelle condizioni in cui il Paese beneficerà di importanti fondi europei, sia nell’ambito del quadro finanziario pluriennale che del Meccanismo di Ripresa e Resilienza. Ma arrivano anche dei moniti dall’agenzia di valutazione finanziaria. Il rating della Romania potrebbe essere declassato se il disavanzo continuasse a superare le previsioni e se persistessero altri squilibri, come l’inflazione alta o il deficit di conto corrente, cioè la differenza tra elevate importazioni e basse esportazioni.

Standard & Poor’s ha inoltre avvertito che le attuali spese pre-elettorali spingeranno il deficit della Romania al 7,3% quest’anno. L’Agenzia stima che, complessivamente, le spese aumenteranno dopo l’incremento degli stipendi nel settore pubblico del 20%, ovvero circa 14 miliardi di lei (l’equivalente di circa tre miliardi di euro), e dopo l’aumento delle pensioni a partire da settembre, pari allo 0,6% del Prodotto Interno Lordo. Standard & Poor’s rileva inoltre l’aumento delle spese militari a quasi il 2,5% del Pil quest’anno, nonché gli elevati investimenti pubblici, di circa il 7% del Pil, coperti solo parzialmente dai fondi europei.

 

Standard & Poor’s è una delle tre principali agenzie di rating finanziario internazionali. Le altre due sono Fitch e Moody’s. Tutte effettuano valutazioni indipendenti sulla capacità degli stati del mondo di pagare i propri debiti. Secondo la guida pubblicata dal sito finanziario Global Investopedia, per stabilire il rating di un paese si tiene conto dell’evoluzione dell’economia, del volume degli investimenti esteri pubblici e privati, della trasparenza del mercato dei capitali, delle riserve valutarie e del grado di stabilità politica.

In una prima reazione all’annuncio di Standard & Poor’s, le voci della maggioranza PSD-PNL, al governo a Bucarest, hanno affermato che la decisione dell’agenzia, dopo quella simile annunciata d’estate da Fitch, è la prova della stabilità macroeconomica e delle prospettive di sviluppo della Romania. Invece, i leader dell’opposizione e gli esperti indipendenti puntano il dito contro il bicchiere mezzo vuoto.

Un veterano dell’analisi economica interna, il professore Mircea Coșea ha dichiarato a Radio Romania che la diagnosi dell’agenzia è molto obiettiva. La Romania va bene, bisogna ammetterlo – afferma l’analista, aggiungendo, però, che questo fatto implica un obbligo straordinario per l’attuale leadership politica e per quella che verrà dopo le elezioni presidenziali e politiche che si terranno a fine anno.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company