Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni della Banca Centrale di Romania

La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso dellinteresse di politica monetaria al 2,5% allanno. La misura si è basata non solo sullevoluzione dellinflazione, affermano gli specialisti della Banca Centrale. Secondo loro, sono state prese in considerazione anche la crescita economica del 4,1% nel secondo trimestre e il fatto che si registrano una diminuzione del ritmo annuo di consumo della popolazione, un aumento della produttività e una crescita significativa delle esportazioni. Nella presa della decisione sul tasso dellinteresse di politica monetaria, hanno contato anche il contributo negativo degli investimenti alla crescita economica e la diminuzione della dinamica annuale positiva del credito concesso al settore privato. Per quanto riguarda linflazione, la Banca Centrale stima che continuerà il trend discendente, con un nuovo calo questanno. La tendenza si manterrà anche lanno prossimo, anche se il calo sarà più lento, anticipano i responsabili della Banca centrale.

Previsioni della Banca Centrale di Romania
Previsioni della Banca Centrale di Romania

, 07.11.2018, 14:32

La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso dellinteresse di politica monetaria al 2,5% allanno. La misura si è basata non solo sullevoluzione dellinflazione, affermano gli specialisti della Banca Centrale. Secondo loro, sono state prese in considerazione anche la crescita economica del 4,1% nel secondo trimestre e il fatto che si registrano una diminuzione del ritmo annuo di consumo della popolazione, un aumento della produttività e una crescita significativa delle esportazioni. Nella presa della decisione sul tasso dellinteresse di politica monetaria, hanno contato anche il contributo negativo degli investimenti alla crescita economica e la diminuzione della dinamica annuale positiva del credito concesso al settore privato. Per quanto riguarda linflazione, la Banca Centrale stima che continuerà il trend discendente, con un nuovo calo questanno. La tendenza si manterrà anche lanno prossimo, anche se il calo sarà più lento, anticipano i responsabili della Banca centrale.



Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, ha precisato che le informazioni saranno confermate fra una settimana anche dalla Commissione Nazionale di Statistica. Mugur Isărescu: Secondo le nostre previsioni, nei prossimi mesi linflazione continuerà ad avere un trend discendente e seguirà – come risulta dai dati preliminari per la settimana prossima – un calo accentuato del tasso inflazionistico fino al limite superiore dellintervallo, verso il 3,5%. I dati attuali da noi analizzati rilevano che la tendenza continuerà anche lanno prossimo, ma con un calo attenuato; adesso si verificano le maggiori diminuzioni dal 5 verso il 3,5 e la stessa tendenza di calo continuerà lanno prossimo.



Il Governatore della Banca Centrale ha dichiarato che quella componente dellinflazione formata dai prezzi sui quali hanno effetto gli strumenti di politica monetaria si trova già in un processo di diminuzione. Si tratta – come ha precisato Mugur Isărescu – dellinflazione che resta se viene eliminata linfluenza dei prezzi applicati, di quelli fluttuanti, dei prezzi per i prodotti di tabacco e delle bevande alcoliche, sui quali linfluenza della politica monetaria è poco significativa o addirittura nulla.



A livello interno, le incertezze e i rischi associati allinflazione hanno come principali fonti i prezzi del gas e dellenergia elettrica, i prezzi dei prodotti alimentari e del tabacco, nonché le condizioni sul mercato del lavoro e la condotta della politica fiscale e sui redditi – ha sottolineato Mugur Isărescu. Sono però rilevanti – ha aggiunto lui – anche i fattori esterni, che riguardano levoluzione dei prezzi dei combustibili a livello mondiale, il ritmo di crescita delleconomia delleurozona e di quella globale, nel contesto delle tendenze protezioniste e delle incertezze legate alla Brexit, nonché delle politiche monetarie della Banca Centrale Europea e delle banche centrali della regione. Il governatore della Banca Centrale della Romania ha salutato, laltra parte, il modo approfondito in cui viene realizzata lanalisi sul passaggio alleuro e il fatto che il dibattito sia stato esteso a livello della società civile, degli istituti di ricerca e delle università. Questo mese, la Commissione nazionale creata a tale scopo dovrebbe presentare il calendario e il piano di passaggio alla moneta unica europea.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company