Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previdenza: polemiche su riduzione contributi

Datori di lavoro e dipendenti, governo e sindacati, tutti concordano che in Romania ci sono troppe tasse, che pesano tanto al collo dell’economia. Nessuno nega che la riduzione dei contributi alla previdenza, fosse anche solo di quelli versati dal datore di lavoro, come intende il Governo, è volta ad alleggerire il peso sulle ditte e ad aumentare il numero dei posti di lavoro.

Previdenza: polemiche su riduzione contributi
Previdenza: polemiche su riduzione contributi

, 10.07.2014, 11:39

Datori di lavoro e dipendenti, governo e sindacati, tutti concordano che in Romania ci sono troppe tasse, che pesano tanto al collo dell’economia. Nessuno nega che la riduzione dei contributi alla previdenza, fosse anche solo di quelli versati dal datore di lavoro, come intende il Governo, è volta ad alleggerire il peso sulle ditte e ad aumentare il numero dei posti di lavoro.



Eppure, una simile riduzione in un momento in cui le entrate alle casse dello stato non sono al livello delle aspettative, rischia di ledere la stabilità del fondo pensioni, già in deficit cronico, ma anche gli indici macroeconomici convenuti con i creditori internazionali, principalmente con il Fondo Monetario Internazionale.



Sono stati questi gli argomenti del presidente Traian Basescu, il quale ha annunciato di non promulgare la legge sulla riduzione dei contributi del 5% a partire dal 1 ottobre, adottata di recente dal Parlamento.



“Corriamo il rischio di una notevole deviazione macroeconomica, che potrebbe essere evitata solo aumentando le tasse sulle proprietà. Orbene, la crescita di queste tasse è un grosso errore, in quanto ci sono tanti pensionati e tanta gente che non potranno pagare tasse raddoppiate o triplicate”, ha detto il presidente.



Perciò, Traian Basescu ha sollecitato una consultazione con il governo sulla riduzione dei contributi previdenziali. Il premier Victor Ponta ritiene, però, inutili le discussioni, dal momento che la legge è stata già votata dal Parlamento.



“Se vuole consultarsi con me sulla riduzione dei contributi previdenziali, ebbene io non sono la persona giusta, poichè non si tratta una misura del Governo, bensì di una appena adottata dal Parlamento di Romania. Quindi, a prescindere da quanto si consultasse con me, il presidente Basescu ha un’unica soluzione: promulgare la legge o rinviarla al Parlamento, per essere di nuovo votata. Siccome la può rinviare per una sola volta, allora dovrà promulgarla, cosicchè dal 1 ottobre entrerà in vigore”, ha detto il premier.



Accolta molto favorevolmente dal mondo imprenditoriale, la riduzione dei contributi previdenziali versati dai datori di lavoro non è invece gradita dal Consiglio Fiscale, struttura consultiva nell’elaborazione delle politiche nel settore. E non perchè non fosse una misura corretta come principio, ma a causa degli squilibri che potrebbe provocare al bilancio.



D’altra parte, l’opposizione di centro-destra definisce la misura come una di carattere elettorale, in vista delle presidenziali in programma in autunno.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company