Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenziali: indagine su organizzazione voto all’estero

Apparentemente un errore amministrativo, l’organizzazione deficiente del processo elettorale per i romeni all’estero alle presidenziali di questo mese è diventata scandalo mediatico, poi battaglia politica e, da ieri, causa penale. La Procura Generale ha annunciato di aver avviato l’indagine penale sul modo in cui le autorità abilitate hanno assicurato alle recenti presidenziali il diritto di voto per i romeni all’estero. I procuratori hanno avviato l’indagine dopo aver ricevuto segnalazioni che, sia lo scorso 2 novembre, al primo turno delle presidenziali, che il 16 novembre, al turno di ballottaggio, migliaia di romeni non hanno potuto votare nonostante abbiano fatto la fila per ore. L’umiliazione e la frustrazione si sono fatte sentire visibilimente a Parigi e Torino, dove le forze dell’ordine hanno usato gas lacrimogeni per disperdere i romeni che hanno protestato perchè non sono riusciti a votare. Il procuratore generale, Tiberiu Nitu, ha annunciato che l’inchiesta è stata aperta in seguito alle querele penali contro un presunto abuso d’ufficio e una presunta ostacolazione del diritto di voto da parte di ministri e funzionari dello stato.

Presidenziali: indagine su organizzazione voto all’estero
Presidenziali: indagine su organizzazione voto all’estero

, 21.11.2014, 13:58

Apparentemente un errore amministrativo, l’organizzazione deficiente del processo elettorale per i romeni all’estero alle presidenziali di questo mese è diventata scandalo mediatico, poi battaglia politica e, da ieri, causa penale. La Procura Generale ha annunciato di aver avviato l’indagine penale sul modo in cui le autorità abilitate hanno assicurato alle recenti presidenziali il diritto di voto per i romeni all’estero. I procuratori hanno avviato l’indagine dopo aver ricevuto segnalazioni che, sia lo scorso 2 novembre, al primo turno delle presidenziali, che il 16 novembre, al turno di ballottaggio, migliaia di romeni non hanno potuto votare nonostante abbiano fatto la fila per ore. L’umiliazione e la frustrazione si sono fatte sentire visibilimente a Parigi e Torino, dove le forze dell’ordine hanno usato gas lacrimogeni per disperdere i romeni che hanno protestato perchè non sono riusciti a votare. Il procuratore generale, Tiberiu Nitu, ha annunciato che l’inchiesta è stata aperta in seguito alle querele penali contro un presunto abuso d’ufficio e una presunta ostacolazione del diritto di voto da parte di ministri e funzionari dello stato.



“È stata avviata un’indagine penale sul fatto e sono state sollecitate informazioni da altre autorità e l’indagine continua. Continuano ad arrivare moltissime segnalazioni sul primo turno. Le segnalazioni sono dirette contro i ministri, contro coloro che, nell’opinione dei querelanti, hanno avuto responsabilità nell’organizzazione delle elezioni”, ha spiegato Nitu.



In seguito allo scandalo provocato dal voto all’estero, la Romania è diventata il Paese con tre ministri degli Esteri nel giro di un mese. Il ministro Titus Corlatean si è dimesso ad una settimana dal primo turno, e il suo successore, Teodor Melescanu, a due giorni dal secondo turno. Ambo hanno accusato la legislazione carente, che esclude il voto elettronico o per corrispondenza e la possibilità di aprire nuovi seggi elettorali tra i due turni. Nella strana polemica tra istituzioni, i comunicati dell’Ufficio Elettorale Centrale hanno precisato che, infatti, non esistono ostacoli legali all’aumento del numero di seggi. Mentre il presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Livia Stanciu, ha sottolineato, ieri, che le autorità potevano emanare un’ordinanza d’urgenza per aumentare il loro numero all’estero, e, da cittadino, si è pronunciata per una verifica su questo tema.



Dal punto di vista politico, gli analisti affermano che i problemi con il voto all’estero hanno avuto un enorme impatto sui romeni nel Paese, segnando l’esito finale delle presidenziali. Per ciascun romeno che non è riuscito a votare all’estero, affermano loro, sono andati alle urne 4-5 in patria — tra parenti, amici ed ex colleghi.


(traduzione di Adina Vasile)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company