Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenziali: ballottaggio in dirittura d’arrivo

Continua la campagna elettorale per il turno di ballottaggio delle presidenziali in Romania, indetto per il 16 novembre. È probabile che non ci sia un faccia a faccia tra i sfidanti rimasti in lizza, il premier socialdemocratico Victor Ponta, candidato dell’alleanza PSD-UNPR-PC, e il leader liberale Klaus Iohannis, candidato dell’Alleanza Cristiana-liberale PNL-PDL. Le equipe di campagna elettorale dei due sfidanti non sono riuscite a raggiungere un compromesso sul luogo del confronto e si accusano reciprocamente di rifiuto ostinato a presentarsi ad un faccia a faccia. Come notava un analista, adesso si dibatte non il progetto Paese di un candidato o di un altro, ma il dibattito stesso. La campagna è stata segnata anche dai problemi di organizzazione del processo elettorale del primo turno, che hanno impedito a molti romeni all’estero di votare. Il malcontento ha riguardato, principalmente, le procedure pesanti e il numero insufficiente di seggi elettorali, ed ha provocato proteste sia in Romania, che in diverse città europee.

Presidenziali: ballottaggio in dirittura d’arrivo
Presidenziali: ballottaggio in dirittura d’arrivo

, 10.11.2014, 15:13

Continua la campagna elettorale per il turno di ballottaggio delle presidenziali in Romania, indetto per il 16 novembre. È probabile che non ci sia un faccia a faccia tra i sfidanti rimasti in lizza, il premier socialdemocratico Victor Ponta, candidato dell’alleanza PSD-UNPR-PC, e il leader liberale Klaus Iohannis, candidato dell’Alleanza Cristiana-liberale PNL-PDL. Le equipe di campagna elettorale dei due sfidanti non sono riuscite a raggiungere un compromesso sul luogo del confronto e si accusano reciprocamente di rifiuto ostinato a presentarsi ad un faccia a faccia. Come notava un analista, adesso si dibatte non il progetto Paese di un candidato o di un altro, ma il dibattito stesso. La campagna è stata segnata anche dai problemi di organizzazione del processo elettorale del primo turno, che hanno impedito a molti romeni all’estero di votare. Il malcontento ha riguardato, principalmente, le procedure pesanti e il numero insufficiente di seggi elettorali, ed ha provocato proteste sia in Romania, che in diverse città europee.



La campagna per il secondo turno è stata però segnata anche da accuse senza copertura e attacchi di vario tipo cui hanno ricorso i due schieramenti. Ad esempio, di Klaus Iohannis, etnico tedesco, lo schieramento di sinistra ha detto che perseguirebbe lo smembramento del Paese — accusa tipica dell’arsenale elettorale degli anni ’90. Dal canto suo, lo schieramento di destra ha accusato Victor Ponta che intenderebbe aumentare le tasse e reintrodurre la tassazione progressiva dal 2015.



Gli unici gesti normali per una battaglia con una posta in gioco importante sono le alleanze create per l’occasione, volte ad aumentare le chance di successo. Qui, gli sfidanti hanno scelto strade diverse. Il premier Ponta ha ottenuto il sostegno di diversi sfidanti usciti dalla corsa elettorale, tra cui l’ex premier liberale, Calin Popescu Tariceanu, due esponenti di partiti populisti, Corneliu Vadim Tudor e Dan Diaconescu, e l’ex direttore del Servizio Informazioni Estere, Teodor Melescanu.



Dal canto suo, Klaus Iohannis ha annunciato che non negozierà con i suoi ex sfidanti per assicurarsi il loro sostegno al secondo turno. Ciononostante, due candidati alla presidenza, sempre dalla destra della compagine politica, l’ex ministro della Giustizia, Monica Macovei, e il leader del Partito Il Movimento Popolare (all’opposizione, filo-presidenziale), Elena Udrea, hanno chiesto all’elettorato di votare contro Victor Ponta. A sua volta, l’Unione Democratica Magiari di Romania (partner al governo) ha esortato i suoi sostenitori a votare secondo la coscienza. Nessuno di coloro che hanno offerto il loro sostegno politico ad un candidato oppure ad un altro può garantire loro i voti che loro stessi si sono aggiudicati al primo turno. In questo contesto, potrebbero essere proprio gli indecisi a decidere l’esito del secondo turno.


(traduzione di Adina Vasile)

Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company