Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prese di posizione sull’Ucraina

Un anno dopo l’invasione dell’Ucraina, la Russia aggressore con Vladimir Putin tenendo le sue redini non cambia nulla, nemmeno il discorso. Parlando davanti all’élite politica, il leader del Cremlino ha ripreso la tesi secondo cui l’aggressione contro l’Ucraina è stata una reazione ad un presunto attacco occidentale anti-russo. Le autorità di Kiev avrebbero, comunque, avuto l’intenzione di avviare un’offensiva militare nel Donbass la scorsa primavera, sostiene Putin, ammettendo che la Russia si trova in un periodo difficile, ma definendola come il bastione che resiste davanti alla decadenza occidentale, la cui meta è quella di portare sofferenza al popolo russo e prendere le sue ricchezze.

Prese di posizione sull’Ucraina
Prese di posizione sull’Ucraina

, 22.02.2023, 11:45

Un anno dopo l’invasione dell’Ucraina, la Russia aggressore con Vladimir Putin tenendo le sue redini non cambia nulla, nemmeno il discorso. Parlando davanti all’élite politica, il leader del Cremlino ha ripreso la tesi secondo cui l’aggressione contro l’Ucraina è stata una reazione ad un presunto attacco occidentale anti-russo. Le autorità di Kiev avrebbero, comunque, avuto l’intenzione di avviare un’offensiva militare nel Donbass la scorsa primavera, sostiene Putin, ammettendo che la Russia si trova in un periodo difficile, ma definendola come il bastione che resiste davanti alla decadenza occidentale, la cui meta è quella di portare sofferenza al popolo russo e prendere le sue ricchezze.

L’Occidente ha trasformato l’Ucraina in un progetto anti-russo, ha detto Putin, ammonendo che più le armi occidentali andranno più lontano verso il territorio della Russia, più Mosca sarà costretta a rimuovere ancora di più queste minacce che esistono alle sue frontiere. Putin ha annunciato di aver sospeso il Trattato New START per il controllo delle armi, ammonendo che Mosca potrebbe riprendere i test nucleari. Ha inoltre sostenuto che le ondate di sanzioni che hanno colpito l’economia russa non l’hanno anche messa in ginocchio. Anzi, le sanzioni avrebbero creato possibilità di sviluppo per proprio conto.

Se il discorso di Putin a Mosca è stato destinato esclusivamente al pubblico interno, che va convinto, se era ancora necessario, che l’Occidente è il nemico intrattabile della Russia, quello pronunciato a Varsavia dal presidente americano, Joe Biden, è stato rivolto al mondo, comunque a quella parte che ama la libertà. Biden ha espresso il plauso per la resistenza dell’Ucraina, ribadendo il sostegno senza esitazione degli Stati Uniti e degli alleati occidentali alla sovranità e all’indipendenza del paese. Il leader della Casa Bianca ha accusato i russi di brutalità estrema e di crimini contro l’umanità. Joe Biden ha ribadito l’impegno del suo paese alla clausola di difesa collettiva della NATO. Saremo forti, saremo uniti. L’Ucraina non sarà mai sconfitta dalla Russia, ha assicurato il leader americano.

D’altra parte, Joe Biden ha smontato la tesi moscovita stando alla quale l’Occidente complotta per attaccare la Russia. La guerra non è una necessità, è una tragedia. Il presidente Putin ha scelto di avviare questa guerra, e il suo prolungamento è la scelta personale di Vladimir Putin, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti. Joe Biden considera che la guerra può cessare se la Russia rinuncia all’attacco contro l’Ucraina. Ma se l’Ucraina rinuncia alla lotta, allora si perde come nazione, per cui, insieme, dobbiamo assicurarci che l’Ucraina si può difendere, ha inoltre detto il leader della Casa Bianca. Al discorso era presente anche la presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e Joe Biden ha invitato il pubblico ad applaudirla, salutando l’opzione europea di Chişinău e il fatto che i cittadini di questo stato hanno scelto di vivere in libertà.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company