Preparativi per RadiRo
Il celebre direttore d’orchestra Kristjan Järvi, direttore musicale delle orchestre e dei cori della Radiodiffusione tedesca, sarà anche il direttore onorario del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche RadiRo, che verrà organizzato quest’autunno, per la terza volta, da Radio Romania.

Mihai Pelin, 18.01.2016, 12:36
Il celebre direttore d’orchestra Kristjan Järvi, direttore musicale delle orchestre e dei cori della Radiodiffusione tedesca, sarà anche il direttore onorario del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche RadiRo, che verrà organizzato quest’autunno, per la terza volta, da Radio Romania.
I predecessori di Kristjan Järvi in questa carica sono stati il direttore d’orchestra tedesco Christian Zacharias e Cristian Mandeal. Il direttore d’orchestra è stato ottimamente accolto dal pubblico romeno alla sua spettacolare prestazione in apertura del Festival Internazionale George Enescu, svoltosi a Bucarest nel 2015.
Nato nel 1972 a Tallinn, in Estonia, Kristjan Järvi ha emigrato insieme alla famiglia, quando aveva sette anni, negli Stati Uniti, per stabilirsi a New York. Ha studiato il pianoforte a Manhattan School of Music, e ha seguito i corsi di direttore d’orchestra all’University of Michigan.
Per il suo modo originale di dirigere e per i suoi progetti di abbinare i vari generi musicali, i giornalisti di Reuters l’hanno descritto come uno dei più armoniosi, ragionevoli e innovativi pianificatori del palcoscenico musicale classico. Attualmente collabora con più orchestre dell’Europa e degli Stati Uniti.
Direttore onorario di RadiRo2016, il maestro porterà a Bucarest per due concerti l’Orchestra della Radiodiffusione Tedesca, il più vecchio ensemble del genere in Germania, ma anche in Europa.
Sono estremamente onorato di partecipare a questo evento e di ricoprire questa carica onoraria. Sono al 100%, anzi al 250%, felice di tornare in Romania, questa volta con la mia orchestra, perchè, quando sono venuto per la prima volta, ho sentito veramente la calorosa accoglienza e l’amore del pubblico romeno. Devo dire che questi legami non possono esistere senza amore, passione e un vero impegno, e neanche la musica può esistere senza di loro. Per me non esiste nulla senza di loro. Si intrecciano al 100%, cosicchè non vedo l’ora di portare in Romania tutto quello che posso fare di meglio, ha detto il celebre direttore d’orchestra a Radio Romania.
L’invito a partecipare al Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche e a ricoprire la carica di direttore onorario è stato rivolto al maestro Kristjan Järvi dal Presidente Direttore Generale di Radio Romania, Ovidiu Miculescu, a Lipsia, in occasione degli incontri tra i vertici della Radiodiffusione romena e della Radiotelevisione tedesca (ARD). Per l’occasione, sono stati discussi possibili progetti comuni tra ARD e Radio Romania, con emfasi su aspetti riguardanti le minoranze e le iniziative culturali.
La direttrice generale di ARD, Karola Wille, ha trasmesso di essere onorata dal fatto che la MDR è invitata a rappresentare la Germania al Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche di Bucarest. L’evento – marchio Radio Romania – porta all’attenzione la straordinaria varietà del repertorio, l’attualità e l’eccellenza artistica degli ensemble sinfonici radio dell’Europa.