Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preoccupazioni sul sistema pensionistico in Romania

Quello che i demografi, i sociologi e gli analisti economici affermano da anni, comincia ad essere accettato anche dai politici: in Romania, il sistema pensionistico è in pericolo, in seguito al calo del numero delle persone attive. Lo ha detto chiaramente la ministra del Lavoro nel nuovo Governo liberale di Bucarest, Violeta Alexandru, in un’intervista rilasciata all’agenzia stampa Agerpres, sottolineando che la popolazione va incoraggiata a risparmiare attraverso il sistema pensionistico privato.

Preoccupazioni sul sistema pensionistico in Romania
Preoccupazioni sul sistema pensionistico in Romania

, 30.12.2019, 11:05

Quello che i demografi, i sociologi e gli analisti economici affermano da anni, comincia ad essere accettato anche dai politici: in Romania, il sistema pensionistico è in pericolo, in seguito al calo del numero delle persone attive. Lo ha detto chiaramente la ministra del Lavoro nel nuovo Governo liberale di Bucarest, Violeta Alexandru, in un’intervista rilasciata all’agenzia stampa Agerpres, sottolineando che la popolazione va incoraggiata a risparmiare attraverso il sistema pensionistico privato.

Il Ministero del Lavoro contempla la crescita dei contributi al cosiddetto secondo pilastro, definito da Violeta Alexandru come un sistema corretto, che riflette i contributi durante l’attività professionale e, grazie alla trasparenza, offre maggiore sicurezza ai contribuenti. Anche se preoccupata dell’impatto che avranno sul bilancio gli incrementi pensionistici del 40%, a partire da settembre 2020, la ministra del Lavoro assicura che la legge vigente, promossa dall’ex governo socialdemocratico, sarà rispettata e applicata dai liberali. Violeta Alexandru ha aggiunto che il Governo non intende, in questo momento, prolungare l’età pensionabile, nonostante la simile tendenza che si verifica in Europa.

Il problema demografico è preoccupante anche per la Banca Centrale, che, nel suo più recente rapporto sulla stabilità, ammonisce che l’alto tasso della migrazione giovanile, parallelamente all’invecchiamento della popolazione, può avere un’influenza significativa sulle future evoluzioni economiche. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, alla metà del 2019 il numero dei pensionati sfiorava i 5,2 milioni. Nel 2060, ci saranno 4,8 milioni di anziani, però, se l’attuale tendenza demografica si mantiene, sarà diminuito drasticamente il numero delle persone attive, in grado di alimentare il sistema pensionistico.

Anche la Strategia nazionale per la promozione dell’invecchiamento attivo e la protezione delle persone anziane ammonisce che sarà diminuito il ruolo del sistema pensionistico nel fornire redditi sia come copertura della popolazione che come livello delle pensioni. Per cui va incoraggiato il lavoro in età inoltrata, in quanto i risultati potranno essere positivi sia per le rispettive persone che per la crescita economica della Romania. Mentre la necessità di una vita attiva più lunga non è ancora pienamente accettata dalla società romena, alcune categorie della popolazione hanno un atteggiamento positivo nei confronti di questa idea, soprattutto le donne, le persone più istruite e quelle che affrontano difficoltà finanziarie, spiegano ancora gli autori della Strategia nazionale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company