Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preoccupazioni in merito ai mutamenti climatici

Le ondate di caldo e la siccità estrema che minacciano la produzione agricola, gli incendi di vegetazione e le inondazioni devastanti sono alcuni degli effetti dei mutamenti climatici che il mondo sta affrontando e che, con il passare del tempo, stanno diventando sempre più visibili. La comunità internazionale concorda sulla necessità di misure urgenti per rallentare queste trasformazioni che hanno conseguenze negative per lumanità. Più di 120 capi di Stato e di governo di tutto il mondo si sono riuniti, lunedì e martedì, in Egitto, a Sharm El-Sheikh, per partecipare alla conferenza delle Nazioni Unite dedicata ai cambiamenti climatici.



Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha ammonito che queste trasformazioni stanno avvenendo a una velocità catastrofica e ha chiesto l’applicazione di misure urgenti. Egli ha trasmesso ai Paesi riuniti che si confrontano con una scelta difficile: lavorare insieme ora per ridurre le emissioni o condannare le generazioni future a una catastrofe climatica. Presente alla conferenza di Sharm El-Sheikh, il capo dello Stato romeno, Klaus Iohannis, ha affermato che Bucarest sostiene pienamente la leadership assunta dallUnione Europea in termini di contenimento dei mutamenti climatici. Ha inoltre sottolineato che la guerra sul continente europeo, che ha effetti globali come linsicurezza energetica, la carenza di cibo e linstabilità economica, non dovrebbero distrarre lattenzione dai cambiamenti climatici. Il Presidente romeno ha inoltre affermato che la loro limitazione è essenziale per affrontare molte di queste sfide e per proteggere il benessere delle generazioni presenti e future.



“Dobbiamo garantire una transizione climatica ordinata, con molteplici benefici, investimenti nella ricerca, sviluppo, innovazione, nello sviluppo dell’economia verde e nella creazione di nuovi posti di lavoro”, ha dichiarato il presidente Iohannis. Egli ha inoltre sottolineato che la mancanza di azione nel campo del clima supera di gran lunga il costo dellazione e che i cambiamenti climatici generano perdite e danni economici e non economici in tutto il mondo. Gli alleati più forti sono i giovani, ha aggiunto Klaus Iohannis, e i giovani romeni sono molto ben motivati.



Il leader di Bucarest ritiene che i sistemi di istruzione e ricerca debbano essere meglio allineati agli obiettivi climatici e fornire ai cittadini, in particolare ai giovani, le competenze necessarie in uneconomia e in una società a basse emissioni di biossido di carbonio. Gli scienziati affermano che, in questo decennio, lumanità deve ridurre le emissioni di biossido di carbonio alla metà rispetto ai livelli del 2005 per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 al fine di prevenire cambiamenti climatici galoppanti con effetti estremi. Gli specialisti affermano, tuttavia, che anche se ciò fosse raggiunto, le regioni coperte di ghiaccio della Terra inizierebbero a stabilizzarsi, in una certa misura, solo nel periodo 2040-2080.

Preoccupazioni in merito ai mutamenti climatici
Preoccupazioni in merito ai mutamenti climatici

, 08.11.2022, 12:56

Le ondate di caldo e la siccità estrema che minacciano la produzione agricola, gli incendi di vegetazione e le inondazioni devastanti sono alcuni degli effetti dei mutamenti climatici che il mondo sta affrontando e che, con il passare del tempo, stanno diventando sempre più visibili. La comunità internazionale concorda sulla necessità di misure urgenti per rallentare queste trasformazioni che hanno conseguenze negative per lumanità. Più di 120 capi di Stato e di governo di tutto il mondo si sono riuniti, lunedì e martedì, in Egitto, a Sharm El-Sheikh, per partecipare alla conferenza delle Nazioni Unite dedicata ai cambiamenti climatici.



Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha ammonito che queste trasformazioni stanno avvenendo a una velocità catastrofica e ha chiesto l’applicazione di misure urgenti. Egli ha trasmesso ai Paesi riuniti che si confrontano con una scelta difficile: lavorare insieme ora per ridurre le emissioni o condannare le generazioni future a una catastrofe climatica. Presente alla conferenza di Sharm El-Sheikh, il capo dello Stato romeno, Klaus Iohannis, ha affermato che Bucarest sostiene pienamente la leadership assunta dallUnione Europea in termini di contenimento dei mutamenti climatici. Ha inoltre sottolineato che la guerra sul continente europeo, che ha effetti globali come linsicurezza energetica, la carenza di cibo e linstabilità economica, non dovrebbero distrarre lattenzione dai cambiamenti climatici. Il Presidente romeno ha inoltre affermato che la loro limitazione è essenziale per affrontare molte di queste sfide e per proteggere il benessere delle generazioni presenti e future.



“Dobbiamo garantire una transizione climatica ordinata, con molteplici benefici, investimenti nella ricerca, sviluppo, innovazione, nello sviluppo dell’economia verde e nella creazione di nuovi posti di lavoro”, ha dichiarato il presidente Iohannis. Egli ha inoltre sottolineato che la mancanza di azione nel campo del clima supera di gran lunga il costo dellazione e che i cambiamenti climatici generano perdite e danni economici e non economici in tutto il mondo. Gli alleati più forti sono i giovani, ha aggiunto Klaus Iohannis, e i giovani romeni sono molto ben motivati.



Il leader di Bucarest ritiene che i sistemi di istruzione e ricerca debbano essere meglio allineati agli obiettivi climatici e fornire ai cittadini, in particolare ai giovani, le competenze necessarie in uneconomia e in una società a basse emissioni di biossido di carbonio. Gli scienziati affermano che, in questo decennio, lumanità deve ridurre le emissioni di biossido di carbonio alla metà rispetto ai livelli del 2005 per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 al fine di prevenire cambiamenti climatici galoppanti con effetti estremi. Gli specialisti affermano, tuttavia, che anche se ciò fosse raggiunto, le regioni coperte di ghiaccio della Terra inizierebbero a stabilizzarsi, in una certa misura, solo nel periodo 2040-2080.

Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company