Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preoccupazioni dei romeni

I romeni sono gli abitanti dell'Europa centrale e orientale più preoccupati per l'aumento della povertà o possibili crisi alimentari.

foto: pixabay@Engin_Akyurt
foto: pixabay@Engin_Akyurt

, 31.10.2024, 11:44

I romeni e gli austriaci sono i più soddisfatti della propria vita tra gli abitanti dell’Europa centrale e orientale, ma i primi sono decisamente più preoccupati per l’aumento della povertà, per possibili crisi alimentari o idriche per periodi più lunghi o per l’approfondimento delle differenze economiche tra la gente. Lo rileva uno studio sulla qualità della vita nel 2024 condotto da Kantar Romania, indicando il livello di soddisfazione degli abitanti dell’Europa centrale e orientale della loro vita in generale e riguardo a diversi aspetti: famiglia, carriera, vita sociale, reddito o vita politica.

Lo studio affronta anche le attuali minacce percepite dalla gente, nonché l’atteggiamento verso l’equilibrio tra vita professionale e privata o verso uno stile di vita più sano. Detto questo, la maggioranza dei cittadini dell’Europa centrale e orientale è soddisfatta della propria vita, e i romeni superano il livello medio di soddisfazione della regione. Tuttavia, sebbene siano contenti della situazione finanziaria della famiglia, i romeni sono abbastanza insoddisfatti della loro vita professionale e sociale.

Nella Repubblica Ceca, in Slovacchia e in Ungheria, il livello di preoccupazione è ancora più elevato, mentre l’Ucraina si trova ad affrontare un’enorme incertezza esistenziale. Carmen Pătraşcu, direttrice generale di Kantar Romania, ha spiegato che anche altri studi dimostrano che i romeni sono tra gli europei più soddisfatti della propria vita.

“L’alto livello di soddisfazione per la vita familiare riferito dai romeni anche nello studio da noi condotto può indicare la famiglia come un fattore di compensazione per le loro diverse preoccupazioni. La famiglia offre un forte sostegno emotivo e sociale, che può mitigare gli effetti negativi dell’incertezza economica”, afferma Carmen Pătrașcu, aggiungendo che questi risultati possono anche essere una prova di realismo o di prudenza.

I romeni possono essere soddisfatti della loro situazione attuale, ma temono il futuro a causa dell’incertezza e della percezione di vulnerabilità di fronte ai cambiamenti economici, e molti di loro ricordano ancora abbastanza bene la crisi economica e finanziaria del 2010. In termini di soddisfazione apportata dalla vita familiare, i romeni sono abbastanza vicini al livello dell’Austria, però ad una distanza maggiore in termini di vita professionale, ma soprattutto di quella sociale.

“Quindi, nel caso dei romeni, vediamo un divario maggiore rispetto all’Austria, tra la soddisfazione per la vita familiare e la vita professionale e sociale. Ad eccezione degli ucraini, gli slovacchi e gli ungheresi registrano il livello di soddisfazione più basso in tutte e tre le dimensioni”, affermano gli autori dello studio.

Secondo la ricerca, l’intera regione è delusa dal sistema politico. Solo una persona su cinque nell’Europa centrale e orientale è soddisfatta della direzione in cui sta andando la democrazia nel proprio Paese, di come si governa e dei rappresentanti sulla scena politica. In Romania, solo una persona su dieci è soddisfatta di come è rappresentata a livello politico (presidente, governo, parlamento).

Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
Marcia
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

Pace a Gaza

I 20 ostaggi israeliani ancora in vita nell’enclave palestinese sono stati liberati. Tra loro ci sono due fratelli gemelli che erano stati...

Pace a Gaza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company