Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preoccupazioni dei romeni

I romeni sono gli abitanti dell'Europa centrale e orientale più preoccupati per l'aumento della povertà o possibili crisi alimentari.

foto: pixabay@Engin_Akyurt
foto: pixabay@Engin_Akyurt

, 31.10.2024, 11:44

I romeni e gli austriaci sono i più soddisfatti della propria vita tra gli abitanti dell’Europa centrale e orientale, ma i primi sono decisamente più preoccupati per l’aumento della povertà, per possibili crisi alimentari o idriche per periodi più lunghi o per l’approfondimento delle differenze economiche tra la gente. Lo rileva uno studio sulla qualità della vita nel 2024 condotto da Kantar Romania, indicando il livello di soddisfazione degli abitanti dell’Europa centrale e orientale della loro vita in generale e riguardo a diversi aspetti: famiglia, carriera, vita sociale, reddito o vita politica.

Lo studio affronta anche le attuali minacce percepite dalla gente, nonché l’atteggiamento verso l’equilibrio tra vita professionale e privata o verso uno stile di vita più sano. Detto questo, la maggioranza dei cittadini dell’Europa centrale e orientale è soddisfatta della propria vita, e i romeni superano il livello medio di soddisfazione della regione. Tuttavia, sebbene siano contenti della situazione finanziaria della famiglia, i romeni sono abbastanza insoddisfatti della loro vita professionale e sociale.

Nella Repubblica Ceca, in Slovacchia e in Ungheria, il livello di preoccupazione è ancora più elevato, mentre l’Ucraina si trova ad affrontare un’enorme incertezza esistenziale. Carmen Pătraşcu, direttrice generale di Kantar Romania, ha spiegato che anche altri studi dimostrano che i romeni sono tra gli europei più soddisfatti della propria vita.

“L’alto livello di soddisfazione per la vita familiare riferito dai romeni anche nello studio da noi condotto può indicare la famiglia come un fattore di compensazione per le loro diverse preoccupazioni. La famiglia offre un forte sostegno emotivo e sociale, che può mitigare gli effetti negativi dell’incertezza economica”, afferma Carmen Pătrașcu, aggiungendo che questi risultati possono anche essere una prova di realismo o di prudenza.

I romeni possono essere soddisfatti della loro situazione attuale, ma temono il futuro a causa dell’incertezza e della percezione di vulnerabilità di fronte ai cambiamenti economici, e molti di loro ricordano ancora abbastanza bene la crisi economica e finanziaria del 2010. In termini di soddisfazione apportata dalla vita familiare, i romeni sono abbastanza vicini al livello dell’Austria, però ad una distanza maggiore in termini di vita professionale, ma soprattutto di quella sociale.

“Quindi, nel caso dei romeni, vediamo un divario maggiore rispetto all’Austria, tra la soddisfazione per la vita familiare e la vita professionale e sociale. Ad eccezione degli ucraini, gli slovacchi e gli ungheresi registrano il livello di soddisfazione più basso in tutte e tre le dimensioni”, affermano gli autori dello studio.

Secondo la ricerca, l’intera regione è delusa dal sistema politico. Solo una persona su cinque nell’Europa centrale e orientale è soddisfatta della direzione in cui sta andando la democrazia nel proprio Paese, di come si governa e dei rappresentanti sulla scena politica. In Romania, solo una persona su dieci è soddisfatta di come è rappresentata a livello politico (presidente, governo, parlamento).

Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company