Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politiche europee al vertice

I leader dei 28 stati Ue, tra cui il presidente romeno, Klaus Iohannis, hanno discusso al Consiglio Ue di Bruxelles dell’importanza della creazione di un’Unione Energetica europea, che limiti le importazioni di energia e la dipendenza Ue dalle forniture russe. Questo è ritenuto dallUe un progetto prioritario, nel contesto delle relazioni tese con la Russia e del rifornimento di gas da questo Paese. Stando al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, gli stati membri sono costretti ad essere trasparenti nella conclusione degli accordi di acquisto di gas dai fornitori esterni.

Politiche europee al vertice
Politiche europee al vertice

, 20.03.2015, 15:21

I leader dei 28 stati Ue, tra cui il presidente romeno, Klaus Iohannis, hanno discusso al Consiglio Ue di Bruxelles dell’importanza della creazione di un’Unione Energetica europea, che limiti le importazioni di energia e la dipendenza Ue dalle forniture russe. Questo è ritenuto dallUe un progetto prioritario, nel contesto delle relazioni tese con la Russia e del rifornimento di gas da questo Paese. Stando al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, gli stati membri sono costretti ad essere trasparenti nella conclusione degli accordi di acquisto di gas dai fornitori esterni.



Il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, ha spiegato, al Consiglio Ue di Bruxelles, che, a causa della dipendenza da certi fornitori, alcuni dominatori e incerti, come la Russia, gli stati europei sono esposti alle minacce di blocco delle rotte di rifornimento di energia. Schulz ha sottolineato che, a breve termine, l‘Ue deve diversificare quanto di più i fornitori di greggio e gas, soprattutto nel sud-est Europa, e ridurre a lungo termine le importazioni di energia. Schulz ha dichiarato che l’Unione Energetica è d’importanza massima sia per la sicurezza energetica dell’Ue a lungo termine, che per il sostegno all’Ucraina. Stando al presidente del Parlamento Europeo, la Commissione Europea stima che un trilione di euro andranno investiti nel settore energetico dell’Ue fino al 2020, e che questi soldi vanno spesi in un modo intelligente, cosicchè possano essere raggiunti gli obiettivi prefissi, innanzittutto la creazione di posti di lavoro e la crescita economica.



“La Romania sostiene la creazione di un’unione energetica”, ha dichiarato il presidente romeno Klaus Iohannis, “perchè essa recherà vantaggi importanti agli stati Ue”. Le priorità dovrebbero essere la creazione di un reale mercato interno nel campo energetico, la valorizzazione più efficace delle proprie risorse energetiche, la diversificazione delle fonti e delle rotte di approvvigionamento con energia e lo sviluppo dell’infrasttrutura che permetta una migliore connessione tra gli stati Ue, ha sottolineato il presidente Iohannis.



Sempre ieri, i leader Ue hanno convenuto sul prolungamento fino alla fine dell’anno delle sanzioni economiche contro la Russia per il suo coinvolgimento nella crisi ucraina. Il presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, ha precisato che la decisione è chiaramente legata all’applicazione totale dei provvedimenti dell’Accordo di Minsk e ha richiamato l’attenzione che l’Ue è pronta a prendere misure supplementari contro Mosca, se necessario. Tusk ha annunciato che i leader europei hanno deciso di controbilanciare la propaganda e la manipolazione da parte dei media russi, e un piano di misure in questo senso dovrebbe essere presentato al futuro vertice dell’Unione di giugno.


(traduzione di Adina Vasile)

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 25 Febbraio 2025

Colloqui sull’Ucraina

Dal punto di vista del presidente ad interim dello stato romeno, Ilie Bolojan, la sicurezza della confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe, è...

Colloqui sull’Ucraina
Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company