Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: verso il Governo Ponta IV

Entro fine settimana, il premier socialdemocratico romeno, Victor Ponta, metterà a punto la nuova formula governativa, che sarà sottoposta all’approvazione del Parlamento il 15 dicembre. La vittoria contro la sinistra alle presidenziali di novembre non ha portato, come si sarebbero aspettati gli analisti politici, alla crescita dell’appettito dei liberali romeni per l’assunzione del governo. Il Partito Nazional-liberale ha dato il futuro presidente, Klaus Iohannis, ma non intende, almeno a breve termine, rimpiazzare al governo il Partito Socialdemocratico e i suoi alleati. Tuttavia, cambiamenti nel governo di Bucarest avverranno, in quanto l’Unione Democratica Magiari di Romania ha deciso di ritirarsi dal governo, in risposta al voto schiacciante dell’elettorato magiaro a favore di Iohannis. Ciononostante, il presidente dell’Unione, Kelemen Hunor, promette che il suo partito darà il voto di fiducia al nuovo governo.

, 09.12.2014, 14:47

Entro fine settimana, il premier socialdemocratico romeno, Victor Ponta, metterà a punto la nuova formula governativa, che sarà sottoposta all’approvazione del Parlamento il 15 dicembre. La vittoria contro la sinistra alle presidenziali di novembre non ha portato, come si sarebbero aspettati gli analisti politici, alla crescita dell’appettito dei liberali romeni per l’assunzione del governo. Il Partito Nazional-liberale ha dato il futuro presidente, Klaus Iohannis, ma non intende, almeno a breve termine, rimpiazzare al governo il Partito Socialdemocratico e i suoi alleati. Tuttavia, cambiamenti nel governo di Bucarest avverranno, in quanto l’Unione Democratica Magiari di Romania ha deciso di ritirarsi dal governo, in risposta al voto schiacciante dell’elettorato magiaro a favore di Iohannis. Ciononostante, il presidente dell’Unione, Kelemen Hunor, promette che il suo partito darà il voto di fiducia al nuovo governo.



“Sono convinto che, in questo momento, questo governo deve andare avanti, certo, non sappiamo con chi, con quali ministri e quali partiti, meno l’Unione Democratica Magiari di Romania, ma, in linea di principio, non abbiamo alcun motivo per non dare il voto di fiducia al Governo Ponta IV”, ha precisato Kelemen Hunor.



Hunor ha aggiunto che l’UDMR passerà all’opposizione, ma voterà i progetti importanti per la Romania, riguardanti l’economia, l’occupazione, lo stato di diritto. Se dal Governo Ponta IV mancherà l’UDMR, nella sua componenza si ritroveranno gli allleati di vecchia data, l’Unione Nazionale per il Progresso della Romania e il Partito Conservatore, che sono stati accanto al Partito Socialdemocratico nelle battaglie elettorali di quest’anno, ossia alle europee e alle presidenziali.



Ai due partiti si aggiungono, adesso, il Partito Liberal-Riformatore, gruppo liberale dissidente creatosi intorno al presidente del Senato, l’ex premier liberale Calin Popescu-Tariceanu. Questi dichiarava di recente che il Partito Liberal-Riformatore — ancora non registrato giuridicamente, ma dei voti del quale dipende la sorte della maggioranza governativa — non sarà un sostituto per l’UDMR, che ha detenuto i portafogli Cultura ed Ambiente, bensi’ desidera ministeri più importanti, della zona economico-finanziaria. I negoziati sui portafogli e su un programma di governo valido fino al 2016, l’anno delle elezioni politiche, sono in corso.



Le priorità del Governo Ponta IV sarebbero, stando al premier, la revisione della Costituzione, il Codice elettorale, il decentramento e l’organizzazione amministrativa-territoriale. Nonostante le prime previsioni dopo la sconfitta alle presidenziali, ci sono tutte le chance che il Partito Socialdemocratico resti al timone, con Victor Ponta premier. Un respiro politico al quale, nei primi giorni dopo la sua sconfitta nella battaglia per la carica suprema, il leader socialdemocratico appena osava sperare.


(traduzione di Adina Vasile)

Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company