Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Romania, polemiche sulla Finanziaria 2021

Lelemento centrale della grave crisi sanitaria generata dalla pandemia è la crisi economica. Le istituzioni finanziarie internazionali sono spietate nelle loro previsioni sul declino accentuato delleconomia mondiale nel 2020, anche se anticipano che lanno prossimo la situazione migliorerà, man mano che il tanto atteso inizio della vaccinazione di massa permetterà di eliminare le restrizioni e darà una boccata dossigeno agli affari. A Bucarest, lopposizione di sinistra insiste sullobbligo dellEsecutivo liberale di presentare la bozza della Finanziaria per il 2021 ed ha invitato il primo ministro e leader liberale, Ludovic Orban, a offrire informazioni sulla struttura del bilancio.

Politica: Romania, polemiche sulla Finanziaria 2021
Politica: Romania, polemiche sulla Finanziaria 2021

, 10.11.2020, 11:59

Lelemento centrale della grave crisi sanitaria generata dalla pandemia è la crisi economica. Le istituzioni finanziarie internazionali sono spietate nelle loro previsioni sul declino accentuato delleconomia mondiale nel 2020, anche se anticipano che lanno prossimo la situazione migliorerà, man mano che il tanto atteso inizio della vaccinazione di massa permetterà di eliminare le restrizioni e darà una boccata dossigeno agli affari. A Bucarest, lopposizione di sinistra insiste sullobbligo dellEsecutivo liberale di presentare la bozza della Finanziaria per il 2021 ed ha invitato il primo ministro e leader liberale, Ludovic Orban, a offrire informazioni sulla struttura del bilancio.



Il presidente del PSD e della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha sostenuto che il governo abbia lasciato da soli i romeni di fronte alla pandemia. Il PSD sospetta i liberali di voler aumentare le tasse e le imposte per trovare fondi. Se restano al governo, aumenteranno lIVA e venderanno tutto quello che è rimasto del patrimonio statale, tutte le compagnie romene che generano profitto. Faranno lunica cosa che sanno fare: tagliare stipendi e fare licenziamenti, ha affermato Marcel Ciolacu.



Il premier Orban ha assicurato che il bilancio dellanno prossimo non includerà aumenti di tasse e imposte supplementari. Ha inoltre spiegato che, secondo la legge, lattuale Governo non ha lobbligo di inoltrare la bozza della finanziaria per lanno prossimo, ma lesecutivo la sta già preparando. Nella bozza della finanziaria che stiamo preparando non saranno aumentate le tasse e le imposte. Qualsiasi aumento degli incassi che includeremo avrà alla base la crescita economica, una migliore raccolta delle tasse e delle imposte, in base allefficientizzazione dellAgenzia delle Entrate (ANAF), alla digitalizzazione dellattività di raccolta delle tasse e delle imposte e al contrasto dellevasione fiscale, ha dichiarato Ludovic Orban.



Il capogruppo USR della Camera dei Deputati, Cătălin Drulă, ha affermato che il futuro Parlamento, che risulterà in seguito alle elezioni del 6 dicembre prossimo, dovrà approvare la finanziaria per il 2021. La sua opinione è condivisa dal PMP, il cui leader di gruppo della Camera, Marius Paşcan, ha dichiarato che il futuro Governo dovrà proporre una bozza della finanziaria per il 2021, in cui gli investimenti nellinfrastruttura dovrebbero avere la precedenza. Il leader del partito Pro Romania, lex premier socialdemocratico Victor Ponta, ha ammonito che, nel 2021, la crisi economica sarà più grave di quella attraversata un decennio fa. Il capogruppo dellUDMR alla Camera dei Deputati, Benedeck Zacharie, ha rimproverato al premier la mancanza di trasparenza.



Nella disputa legata al budget dellanno prossimo, di cui non si sa ancora niente, tutti sembrano avere ragione: il governo quando afferma che non è costretto a presentarlo e che spetterà allEsecutivo risultato in seguito alle elezioni inoltrarlo, ma anche lopposizione, alla quale lassenza di qualsiasi informazione sulla futura struttura del bilancio offre munizione elettorale legittima, che non esita a sfruttare.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company