Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Romania, nuova sessione del Parlamento di Bucarest

Il Parlamento di Bucarest inizia una nuova sessione. Nelle prossime settimane, i senatori e i deputati eletti a dicembre, avranno nell’agenda progetti che riguardano, tra l’altro, la modifica delle leggi sulla giustizia, le riforme nel settore sanitario e nell’insegnamento, la riforma del sistema pensionistico e della retribuzione, ma anche un codice elettorale moderno. Non mancheranno le iniziative legislative volte a risolvere alcuni problemi sociali. La priorità del Parlamento sarà, però, di esaminare la bozza della finanziaria per l’anno in corso e della legge sui tetti di spesa che staranno alla base della costruzione del bilancio.

Politica: Romania, nuova sessione del Parlamento di Bucarest
Politica: Romania, nuova sessione del Parlamento di Bucarest

, 01.02.2021, 11:16

Il Parlamento di Bucarest inizia una nuova sessione. Nelle prossime settimane, i senatori e i deputati eletti a dicembre, avranno nell’agenda progetti che riguardano, tra l’altro, la modifica delle leggi sulla giustizia, le riforme nel settore sanitario e nell’insegnamento, la riforma del sistema pensionistico e della retribuzione, ma anche un codice elettorale moderno. Non mancheranno le iniziative legislative volte a risolvere alcuni problemi sociali. La priorità del Parlamento sarà, però, di esaminare la bozza della finanziaria per l’anno in corso e della legge sui tetti di spesa che staranno alla base della costruzione del bilancio.



Tra le priorità annunciate dal presidente della Camera dei Deputati e del PNL (il principale partito della coalizione governativa), Ludovic Orban, si annoverano la correzione di alcune leggi che hanno creato problemi lungo il tempo e l’adeguamento di alcuni documenti legislativi alle decisioni della Corte Costituzionale. Ludovic Orban ha dichiarato a Radio Romania che “assieme al Governo, intendiamo adottare modifiche importanti, correggere le leggi sulla giustizia, avviare la procedura di esame e adozione di alcune leggi che riguardano la riforma dei grandi sistemi: il sistema pensionistico, la retribuzione dei pubblici dipendenti, l’istruzione e il sistema sanitario”.



Dal canto suo, la presidente del Senato, Anca Dragu, dell’Alleanza USR-PLUS, ha dichiarato a Radio Romania che uno dei suoi obiettivi per l’attuale sessione parlamentare sono i progetti economici e sociali. “A livello economico, voglio puntare sull’accesso delle compagnie e degli imprenditori al finanziamento, perché è questa la soluzione per riprendere la crescita economica. Ci sono poi anche gli aspetti sociali: il programma “La scuola dalle 8:00 alle 5:00”, che include non solo un piatto caldo nelle scuole, ma anche un programma di attività extracurricolari e sportive per gli alunni, ha detto Anca Dragu.



La bozza della finanziaria per il 2021 sarà esaminata con priorità dal Parlamento nel prossimo periodo. La forma finale del documento non è stata ancora redatta, sebbene i leader della coalizione governativa PNL – USR PLUS – UDMR abbiano avuto più incontri su questo tema. Il PSD, all’opposizione, ha presentato la propria bozza di finanziaria. Stando al leader Marcel Ciolacu, i socialdemocratici hanno elaborato una propria bozza di finanziaria affinché i cittadini conoscano l’alternativa a ciò che loro considerano le misure di austerità proposte dall’attuale esecutivo. La vicepresidente del partito, Gabriela Firea, dichiara che, a differenza della coalizione di destra, il PSD propone un bilancio per lo sviluppo, non per il congelamento degli stipendi, che garantisce risorse per la salute, l’istruzione e gli investimenti. L’Alleanza per l’Unità dei Romeni (AUR), ultranazionalista, all’opposizione, desidera che i soldi stanziati dallo stato a questo partito siano investiti nella costruzione di un ospedale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company