Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: prosegue la guerra tra i palazzi

La crisi generata dal ritiro dell’ALDE dalla coalizione governativa è capitata in un pessimo momento, tre mesi prima delle elezioni presidenziali, il che ha una forte influenza sui gesti e sul discorso dei protagonisti della scena politica. Il presidente Klaus Iohannis, che corre per un secondo mandato, ha bocciato le tre nuove proposte di ministri – deputati liberal-democratici – inoltrate dalla premier, leader socialdemocratica e candidata alla massima carica, Viorica Dancila.

Politica: prosegue la guerra tra i palazzi
Politica: prosegue la guerra tra i palazzi

, 13.09.2019, 12:49

La crisi generata dal ritiro dell’ALDE dalla coalizione governativa è capitata in un pessimo momento, tre mesi prima delle elezioni presidenziali, il che ha una forte influenza sui gesti e sul discorso dei protagonisti della scena politica. Il presidente Klaus Iohannis, che corre per un secondo mandato, ha bocciato le tre nuove proposte di ministri – deputati liberal-democratici – inoltrate dalla premier, leader socialdemocratica e candidata alla massima carica, Viorica Dancila.

Il capo dello stao ha ammonito che tratterà ugualmente anche altre eventuali nuove proposte e ha trasmesso a Viorica Dancila che il suo governo di minoranza non può superare l’impasse senza un voto di fiducia al Parlamento. Il presidente ritiene incostituzionale designare membri dell’ALDE per le cariche vacanti dopo la rottura ufficiale della coalizione con i socialdemocratici.

Signora primo-ministro, Le dico ora direttamente e pubblicamente, Lei si deve presentare al Parlamento di Romania sollecitando la convalida del Suo governo. Altrimenti, le cose non potranno essere risolte. La nuova richiesta che io rifiuto porta una novità: è estremamente incostituzionale, in quanto è molto chiaro ed è stato annunciato sia pubblicamente che per iscritto, che l’ALDE ha lasciato la coalizione governativa. Non c’è alcun dubbio: il governo deve andare al Parlamento, ha detto il capo dello stato.

In replica, la premier Dancila ha dichiarato di non aver paura, coma accusava Klaus Iohannis, di chiedere la fiducia del Parlamento, e ha rimproverato al presidente di minare gli sforzi dell’esecutivo di funzionare normalmente. Ha anche aperto un fronte elettorale, con l’accusa che il presidente, pari al Partito Nazionale Liberale che lo appoggia, è contrario ai romeni.
Ho visto una nuova puntata della trascuranza e del disprezzo presidenziale. E’ già ovvio che il partito del signor Klaus Iohannis ha un problema con i dipendenti statali, che offendono e minacciano ogni volta che hanno l’occasione di tagliare i redditi. Ma il presidente ha portato questo aspetto ad un altro livello: semplicemente rifiuta alla gente che lavora il diritto al pagamento. Quando non tagliano i salari, la destra e Iohannis li bloccano, ha detto la Dancila.

All’inizio della crisi politica, il presidente Iohannis aveva promesso di individuare delle soluzioni costituzionali. Da parte sua, la premier Dancila ha promesso che mercoledì prossimo sarà al Parlamento per ricevere un voto di fiducia, come richiesto dalla legge fondamentale allorquando cambia la configurazione politica del governo. Le soluzioni presidenziali non sono venute fuori, e la presenza della premier al Parlamento per una nuova convalida è diventata incerta. I commentatori di Bucarest sono convinti che nè il presidente nè la premier vogliono fare delle mosse decisive prima delle elezioni che si terranno a novembre.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company